Le mele cotte ripiene di frutta secca sono la merenda golosa o il dessert genuino e semplice da fare perfetto per la stagione autunnale.
Da ottobre in poi è una festa: mele di ogni tipo e gusto pronte a diventare protagoniste dei piatti più disparati e deliziare le nostre tavole.
Se sono perfette per accompagnare anche secondi di carne, in genere però risultano protagoniste dei dessert: quello che ti propongo oggi è strepitoso.
Non c’è bisogno di impastatrice, fruste ed impasto, ecco il dolce perfetto da fare quando hai poco tempo e non vuoi faticare troppo ai fornelli. Basta acquistare della frutta di qualità ed il gioco è fatto: sarà una piacevole scoperta ed anche un asso nella manica da sfruttare quando hai improvvisi inviti a cena e ti manca proprio il dessert. Stupirai tutti con semplicità e golosità!
Potrebbe piacerti anche: Torta di mele e carote trentina, soffice ed umida una vera golosità che ti lascerà a bocca aperta
Ingredienti
10 mele
150 gr di zucchero di canna
2 limoni
80 gr di uvetta
80 gr di noci tritate
100 gr di mandorle
Per realizzare questo dolce, iniziate lavando bene le mele, se necessario con una spugnetta per eliminare ogni impurità. Asciugatele tamponando con un canovaccio e tagliate orizzontalmente la calotta superiore. Scavate l’interno lasciando almeno un centimetro dai bordi e tagliate la polpa a pezzettini, scartando semi e torsolo. Mettete l’uvetta in ammollo nel latte freddo per almeno 10 minuti in modo che possa reidratarsi, poi strizzatela e fatela sgocciolare senza gettare il latte. Prendete una padellina e fondete metà del burro: unite la polpa di mela, la cannella, il succo dei limoni filtrato e la metà dello zucchero di canna.
Procedete a fuoco lento mescolando continuamente per un paio di minuti, poi quando la polpa della mela inizierà ad ammorbidirsi aggiungete l’uvetta, la cannella e tre cucchiai di latte. Proseguite la cottura per altri 3/4 minuti, spegnete e fate raffreddare completamente. Intanto fondete l’altra metà del burro e spennellate le mele e le calotte, poi cospargete tutto con il restante zucchero di canna.
Sminuzzate grossolanamente la frutta secca e mescolatela al composto di mele ed uvetta eliminando la stecca di cannella. Posizionate le mele in una pirofila, farcitele con il ripieno, coprite con la parte superiore e versate un bicchiere di acqua. Trasferite in forno e cuocete a 160 gradi per un’ora e un quarto. Al termine gustatele subito oppure lasciate intiepidire un attimo prima di assaporarle!
Non è la classica torta della domenica ma molto di più ed è anche una…
Gli gnocchi alla zucca sono una ricetta facilissima da fare, in pochi minuti metto su…
Lo sai cosa rende speciale e magico il Natale? Non ci crederai non è l'albero…
Joe Bastianich torna ad essere nuovamente protagonista della scena, questa volta a seguito di alcune…
La proposta di MD per abbellire casa in vista delle festività di fine anno. Ci…
I biscotti ai mirtilli li faccio così, aggiungo un semplicissimo ingrediente all'impasto e il risultato…