Prepariamo un grande classico da servire a Natale, ecco le Mele dolci farcite, un grande classico da servire a Natale. Cosa contengono? Scoprilo qui.
Non puoi resistergli, è una ricetta davvero facile facile e per Natale è davvero indicata, prepareremo delle deliziose Mele dolci farcite, un grande classico da servire durante le feste per un dessert dolissimo e ricco di sorprese.
Andremo a realizzare una speciale farcia di mele a tocchetti insaporite un un mix travolgente composto da amaretti sbriciolati, uvetta e un tripudio di profumi grazie al mix di aromi di arancia, cannella, vaniglia e miele millefiori, insomma più saporiti di questo è impossibile. Un pizzico di tutti questi profumi e reaizzerai una favolosa e sorprendete esplosione di dolcezza che allieterà tutti i tuoi ospiti.
Oltre alla bontà vogliamo spendere due paroline per l’effetto scenografico che fanno quando le porteremo in tavola? Favolose in tutto insomma, quindi cosa aspetti? Allaccia il grembiule e segui le facili indicazioni passo passo, otterrai sicuramente un risultato sorprendente. Iniziamo subito.
Leggi anche: Torta di mele al cioccolato bianco, prova questa novità e saprai conquistare tutti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20/25 minuti circa
Ingredienti
1 kg di mele grandi rosse
150 g di amaretti
Per realizzare queste golose mele, per prima cosa lavale e asciugale accuratamente. Taglia la parte superiore e tienila ta parte. Svuotale dalla polpa e sbriciola a mano per bene. Versa in una ciotola la polpa quindi e aggiungi la scorza di arancia grattugiata.
Aggiungi anche il succo dell’arancia precedentemente grattugiata e filtralo mescola per bene. Riduci in briciole gli amaretti e aggiungili alle mele inisieme all’uvetta immersa precedentemente in acqua per 10 minuti. Insaporisci tutto con un pizzico di cannella e vanillina. Pronto il ripieno, rivesti dei pirottii con carta da forno, sulla base aggiungi un pò di miele, spennella con quest’ultimo anche le miele e sistemale nei pirottini.
Farcisci con il ripieno pronto e chiudi la superficie con la parte superiore delle mele messa da parte in precedenza. Spennella anche la superficie delle mele con il miele e cuocile in forno statico preriscaldato a 190 gradi per circa 25 minuti. Una volta cotte sforna e lasciale intiepidire prima di gustarle. Buon appetito.
Mousse di cioccolato bianco e fragole: ragazzi che combo pazzesca! Così buona che ci ha…
Lascia perdere la solita crostata alla marmellata e falla all'arancia, mentre cuoce già t'innamori, il…
Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…
L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…
Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…
Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…