La melitzanosalata è una salsa di melanzane tipica della cucina greca molto richiesta in cucina per condire il pane pita o da accompagnamento allo tzatziki.
Questa salsa ha una consistenza che richiama molo quella di un hummus ed ha un gusto fresco un pochino acidulo perchè viene realizzata con l’utilizzo, anche se in piccole quantità, di yogurt greco. Buonissima se accompagniamo i nostri secondi di carne o di pesce. Ricetta per 4 persone. Tempo di cottura circa 45 minuti.
ti piacerebbe anche:Torta di mele greca, il profumo della tradizione con un po di Grecia
ti piacerebbe anche:Zuppa di fagioli greca | La fasolada ricca di gusto e vegan
ti piacerebbe anche:Fusilli alla greca con rucola e avocado | Una ricetta insolita
ti piacerebbe anche:Polpette di melanzane alla greca | Veloci e semplici
Per preparare la salsa di melanzane greca detta anche melitzanosalata, faremo cuocere le melanzane e ne ricaveremo la polpa. Mettiamole nel forno a microonde e cuociamole a massima potenza per 20 minuti. Togliamo il piccolo e eliminiamo la buccia oppure prendiamo a polpa con un cucchiaio.
Mettiamo questa in un colino e eliminiamo l’acqua. Una volta eliminata mettiamola in un mixer con lo yogurt, qualche goccia di succo di limone, sale pepe e mescoliamo. Prendiamo un aglio e schiacciamolo mettendo nel mixer solo un pò del succo che fuoriesce (possiamo anche usate l’aglio in polvere). Frulliamo il tutto e poi uniamo l’olio. Continuiamo. A questo punto sarà pronta. Controlliamo il sale e poi riponiamola in frigo coperta da pellicola per 1 ora circa. Serviamola fredda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…