Assai fresco e con quella nota di dolcezza del frutto, il meloncello cremoso è il liquore dell’estate che non puoi perdere l’occasione di preparare immediatamente
Ideale per rendere memorabili le tue serate, si prepara in un lampo ed è così buono che non ti stancheresti mai di berlo, ovviamente nelle giuste quantità. Fatto con soli 4 ingredienti, il segreto della sua incredibile bontà è solo una: saper rispettare le indicazioni sotto riportate ed avere un poco di pazienza prima di berlo.
Facilissimo e veloce da preparare, è il super drink che non delude mai. Preparato con ingredienti piuttosto economici e presenti in ogni cucina, è talmente stupefacente che è quasi impossibile dirgli di no. Avvolgente e rinfrescante, è uno di quei straordinari liquori che lasciano il segno con la loro squisitezza tanto che non vedrai l’ora di poterlo sorseggiare nuovamente il prima possibile.
Il Meloncello è fantastico! Altamente alcolico, è il drink cremoso che non puoi perderti di assaporare in estate, magari al termine di un pasto abbondante con gli amici. Brioso e profumatissimo e soprattutto refrigerante, è la coccola che ti aiuta a stare meglio. Con questa ricetta tutti lo possono preparare: anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli, ed è sempre buonissimo.
Lavate con cura il melone sotto un getto d’acqua corrente e poi tamponatelo con della carta cucina. Adesso mettetelo su un tagliere e con coltello privatelo della buccia e poi dei suoi semini. Tagliate la polpa a dadini che raccoglierete in un pentolino. Aggiungete lo zucchero e cuocete il tutto per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Leggi anche: Bucatini alla Rosina, una vera prelibatezza che ti lascerà senza parole e che si prepara in un attimo
Leggi anche: Straccetti di vitello in pastella alla senape, croccanti e stuzzicanti per la cena con gli amici
Trascorso il tempo necessario, spegnete la fiamma e fate raffreddare il tutto prima di frullarlo con un mixer cucina a immersione. Ora passate il tutto in un setaccio a maglio fittissime e raccogliete il succo ottenuto in un secondo pentolino sufficientemente grande. Aggiungete l’alcool puro e poi la panna. Emulsionate tutti gli ingredienti e poi fatelo riposare per 2 ore a temperatura ambiente. Adesso imbottigliate il liquore e, dopo aver chiuso con il suo tappo la bottiglia, fatelo riposare in frigo per 3-4 giorni prima di servirlo.
Leggi anche: Torta magica alle prugne si prepara senza uova, burro e zucchero: il dessert leggero che soddisfa l’esigenza di tutti
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…
Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…
La torta caprese non è un dolce alla qualunque, è roba seria è un morso…
Le tue lenzuola escono sempre arrotolate dall’asciugatrice? Scopri i trucchi per dire addio ai grovigli…