Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico. Perfetta da portare in ufficio.

Poche zucchine e tanto amore, il mio motto è questo quando preparo questa ricetta. Un finger food che devo dire, essere tra i migliori che abbia preparato e non mi vergogno a dirlo, è forse quello che mi riesce meglio. Una specie di torta salata adatta come piatto unico o antipasto. È ideale per i pranzi estivi, i picnic o per una cena veloce.

Torta salata zucchine e ricotta. ricettasprint.it
Torta salata zucchine e ricotta. ricettasprint.it

È velocissima anche perché là si prepara con il rotolo di sfoglia già pronto. Se vogliamo possiamo anche prendere un rotolo di brisée se la preferiamo. È una ricetta versatile che può essere modificata a piacere aggiungendo formaggi o altri ortaggi di stagione.

Torta salata zucchine e ricotta

Una soluzione perfetta che può essere servita calda, tiepida o fredda, e si conserva bene anche per il giorno successivo. È buona a sempre in sintesi.

Ingredienti

  • Pasta sfoglia 1 rotolo
  • Zucchine 400 g
  • Ricotta 250 g
  • Uova 2
  • Parmigiano grattugiato 40 g
  • Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
  • Sale
  • Pepe

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico. Procedimento

1. Si inizia sempre dalla base, quindi dalle verdure. Prendiamo le zucchine e laviamole per bene, spuntiamole e grattugiamole con una grattugia a fori larghi. Mettile in una padella con l’olio e cuocere per 5 minuti a fuoco medio, finché perdono parte della loro acqua. Lasciarle intiepidire.

2. Ora andiamo a lavorare la ricotta. In una ciotola uniamo il latticino, le uova, il parmigiano, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto uniforme.

Come si prepara la torta salata di zucchine e ricotta

3. Aggiungere le zucchine cotte al composto di ricotta e amalgamare bene. Stendere la pasta sfoglia in una tortiera rivestita di carta forno e versare il ripieno all’interno, livellandolo con una spatola.

4. Cuocere in forno statico preriscaldato a 190 gradi per una durata di 35 minuti, fino a doratura. Lasciare intiepidire prima di tagliare e servire. Io preferisco evitare di servirla troppo calda perché, raffreddandosi e diventando tiepida, sarà sicuramente più compatta e facile da assaporare.

5. Possiamo farla anche il giorno prima di immaginare di servirla in tavola. Si conserva in frigorifero per 2 giorni.