Tartufini pandoro: bocconcini irresistibili che stravolgono le faste, invece di pensare a come farcire il pandoro, prepara questi bocconcini, vedrai andranno a ruba!
Un dolce delle feste che conquista tutti con la sua semplicità e il suo gusto irresistibile, sono i tartufini di pandoro! Quando le solite idee di come farcire il pandoro non ti entusiasmano più, questa ricetta è il modo perfetto per trasformarlo in bocconcini golosi e irresistibili. Una vera esplosione di dolcezza, perfetti da offrire agli ospiti o da gustare in compagnia davanti a una tazza di caffè o cioccolata calda.
Morbidi e cremosi grazie alla panna, con un cuore di Nutella che si scioglie in bocca e un leggero contrasto amaro del cacao in polvere, questi tartufini non solo stravolgono la tradizione, ma sono anche facilissimi da preparare. Bastano pochi ingredienti e zero cottura per realizzare un dolcetto che finirà in un attimo. Ideali anche per riutilizzare il pandoro avanzato, traformandolo in pochi passaggi, nel dessert perfetto per le feste!
Pronti a metterti alla prova? Allora devi assolutamente prepararli con me e pensa che puoi variare anche il ripieno usando crema al pistacchio o marmellata per dare un tocco diverso a ogni boccone. Ora mettiamo le mani in pasta e iniziamo a prepararli insieme!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Per circa 25 tartufini
1 pandoro da 750 g
250 ml di panna liquida
Nutella q.b. per il ripieno
Inizia spezzettando il pandoro con le mani e mettilo in una ciotola capiente. Versa la panna liquida sul pandoro poco alla volta, mescolando con le mani o con una spatola fino a ottenere un composto morbido e modellabile.
Leggi anche: Questi tartufini li preparo in soli 15 minuti, non metto burro e uova, sono buonissimi
Preleva una piccola quantità di impasto (circa una noce) e appiattiscila leggermente sul palmo della mano. Metti un po’ di nutella al centro e richiudi formando una pallina, sigillando bene il ripieno. Passa ogni pallina nel cacao amaro, ricoprendola uniformemente.
Sistema i tartufini su un vassoio ricoperto di carta forno e mettili in frigo per almeno 30 minuti prima di servirli, in modo che si rassodino bene. Ed ecco pronti i tuoi tartufini di pandoro! Servili su un bel piatto decorato per un tocco festivo e guarda come spariranno in un lampo. Buon appetito!
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…