Come rendo le mazzancolle un finger food gourmet speciale: per un menù di Natale esplosivo le faccio crspy e piacciono proprio a tutti saranno un successo!
Le mazzancolle crispy sono quel tocco gourmet che trasforma ogni cena in una festa, perfette per sorprendere i tuoi ospiti durante le feste natalizie. Croccanti fuori, morbide e succose dentro, racchiudono un’esplosione di sapori che conquista grandi e piccoli. Fidati che questi finger food sono la combinazione perfetta tra leggerezza e golosità, ideali per accompagnare un brindisi o per arricchire il tuo menù con stile.
Questa ricetta ti stupirà per la semplicità della preparazione e l’effetto scenografico che regalerà alla tua tavola. Le mazzancolle, dopo una marinatura che esalta il loro gusto delicato, vengono avvolte in una pastella leggera e ricoperte da una crosta di corn flakes croccanti, beh, possiamo dire che sono una vera coccola per il palato, pronta a rubare la scena!
Insomma, che tu scelga di friggerle, cuocerle in friggitrice ad aria o in forno, il risultato sarà sempre irresistibile. Anzi ti do un consiglio? Preparane qualcuna in più perché sono così buoni che vanno letteralmente a ruba. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti in padella, 8-10 minuti in friggitrice ad aria a 200 gradi, 15 minuti in forno 200 gradi
Per 6 persone
Marinatura
20 mazzancolle
1 limone di cui il succo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Pastella e copertura
350 g di farina 00
Inizia col pulire le mazzancolle. Elimina quindi il carapace e il filo intestinale lasciando la coda, che darà un tocco elegante e sarà comoda per servirle. Metti le mazzancolle in una ciotola con il succo di limone, un filo d’olio, un pizzico di sale, pepe, il prezzemolo tritato e lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato e lasciale marinare per 15 minuti in frigorifero.
Leggi anche: Mazzancolle e cozze, sai cosa mangi: un primo piatto light da 180 kcal, la scarpetta è di rigore
A questo punto, passa alla preparazione della pastella, quindi in una ciotola mescolando la farina con il vino bianco fino a ottenere una pastella liscia e fluida. Sbriciola i corn flakes con le mani o usando un sacchetto per alimenti e un matterello, cercando di ottenere pezzetti irregolari ma non troppo fini. Togli le mazzancolle dalla marinatura, asciugale leggermente e immergile nella pastella. Poi passale nei corn flakes, pressando delicatamente per farli aderire bene.
Leggi anche: Croissant di mazzancolle, l’aperitivo alternativo che tutti vorranno copiare
Passa poi alla cottura e scegli tu se cuocerle in padella, figgendole in abbondante olio caldo per circa 2-3 minuti per lato, finché non saranno dorate e croccanti. In friggitrice ad aria a 200 gradi per 8-10 minuti, girandole a metà cottura. Oppure in forno, sistemandole su una teglia con carta forno, una spruzzata di olio e cuocile a 200 gradi per 15 minuti, girandole una volta. Portale in tavola ben calde con una salsina a base di yogurt, limone e prezzemolo o con una maionese aromatizzata, vedrai che il successo è garantito. Buon appetito!
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…