Mercurio+nel+pesce+%7C+scatta+il+richiamo+immediato+%7C+%26%238216%3BRischio+elevato%26%238217%3B+FOTO
ricettasprint
/mercurio-nel-pesce-richiamo-immediato-rischio/amp/
News

Mercurio nel pesce | scatta il richiamo immediato | ‘Rischio elevato’ FOTO

Una notifica di richiamo alimentare per presenza di mercurio nel pesce porta al ritiro dal commercio di un prodotto ittico, i dettagli.

Richiamo alimentare per presenza di mercurio nel pesce spada Foto dal web

Un importante rischio legato alla sicurezza dei consumatori riguarda un prodotto alimentare. Come segnalato dal RASFF – Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi – sul mercato c’era un prodotto ittico interessato dalla purtroppo spesso diffusa problematica di mercurio nel pesce.

Leggi anche –> Olio extravergine | come riconoscere quelli di qualità dai ‘tarocchi’

Sotto accusa ci sono le unità di un lotto di lombi di pesce spada scongelati. Adesso le autorità ne hanno disposto il sequestro, dopo che in tale alimento i controlli sulla sicurezza hanno portato all’emergere di un valore eccessivo di metalli. La quantità di mercurio nel pesce spada riscontrata è pari in questa situazione a 1,5 mg/kg.

Leggi anche –> Sequestro ingente di vino olio e champagne contraffatti | i dettagli

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Mercurio nel pesce, allarme immediato dal RASFF

Si tratta di una misura che è di 0,5 mg/kg superiore alla soglia massima di sicurezza consentita dalle normative della Unione Europea. Il valore di 1 mg/kg è quello tollerabile per i prodotti ittici di grandi dimensioni. Per le unità di piccola taglia invece il limite non può superare la quantità di 0,5 mg/kg.

Leggi anche –> Sequestro ingente dei Nas, chiuso laboratorio abusivo in pessimo stato

Questo pesce spada è coltivato e lavorato in Spagna e viene commercializzato anche in alcuni supermercati in Italia. Il provvedimento intrapreso dal RASFF però ne ha impedito la messa in vendita, con il livello di rischio indicato come “serio” dall’Ente.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

19 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

49 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago