Mercurio+nel+tonno+in+scatola%3A+le+ultime+analisi+svelano+il+pericolo+costante+sulle+nostre+tavole
ricettasprint
/mercurio-nel-tonno-in-scatola-le-ultime-analisi-svelano-il-pericolo-costante-sulle-nostre-tavole/amp/
News

Mercurio nel tonno in scatola: le ultime analisi svelano il pericolo costante sulle nostre tavole

La presenza di mercurio nel tonno in scatola è assolutamente un pericolo da non sottovalutare. E stando ad un test appena compiuto sono guai grossi.

Mercurio nel tonno in scatola: le ultime analisi svelano il pericolo costante sulle nostre tavole (ricettasprint.it)

Mercurio nel tonno in scatola, recenti studi hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla presenza di questo metallo pesante in tale alimento. Il quale è molto comune in Europa e nel mondo.

Un rapporto pubblicato in Francia da due organizzazioni non governative, Bloom e Foodwatch, ha rivelato che oltre il 50% delle scatolette di tonno analizzate in cinque paesi europei – Inghilterra, Germania, Italia, Francia e Spagna – presenta livelli di mercurio superiori ai limiti consentiti.

L’analisi è stata condotta su un campione di 148 lattine, esaminate da un laboratorio indipendente. Una ricerca rivela che il 57% dei campioni esaminati superava il limite massimo di 0,3 mg/kg di mercurio, rendendoli non idonei alla vendita.

Questo metallo pesante, in particolare nella sua forma organica nota come metil-mercurio, è presente nei tessuti muscolari di molte specie ittiche e la sua contaminazione è in gran parte attribuibile alle attività umane. I limiti per il mercurio nei prodotti ittici sono stabiliti dal Regolamento UE 915/2023, che fissa il limite a 1 mg/kg per il pesce fresco.

Perché nel tonno c’è il mercurio?

Perché nel tonno c’è il mercurio? (ricettasprint.it)

Questo metallo viene assimilato dalle prede delle quali il tonno si ciba. Di conseguenza, lo assimila anch’esso, e poi pure noi che siamo in cima alla catena alimentare. Di fronte a queste preoccupazioni, l’Associazione Nazionale Conservieri Ittici e delle Tonnare (ANCIT) ha voluto rassicurare i consumatori italiani.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa cambia tra Nutella e Nutella vegana? Le differenze tra le due versioni

E ha affermato che la qualità e la sicurezza alimentare del tonno in scatola sono priorità per l’industria. Secondo ANCIT, il tonno commercializzato in Italia rispetta le normative europee riguardanti la sicurezza alimentare e i requisiti relativi alla presenza di mercurio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

In aggiunta, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha sottolineato che il tonno in scatola rappresenta una delle principali fonti di selenio nell’alimentazione degli italiani, contenendo circa 35 microgrammi di selenio per 100 grammi. Il selenio è un minerale che può contrastare gli effetti nocivi del mercurio, inibendone l’assorbimento da parte dell’organismo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una dieta molto famosa che torna utile contro il diabete: di quale si tratta

Oltre all’EFSA, un altro ente impegnato nel monitoraggio della sicurezza alimentare è la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (SSICA), che effettua regolarmente test sul tonno in scatola. Queste misure sono fondamentali per garantire che i prodotti disponibili sul mercato siano sicuri e conformi agli standard di qualità.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago