Gli amaretti sono dei biscottini molto amati e conosciuti praticamente in tutta Italia.
Come per la maggior parte delle ricette tradizionali, anche per gli amaretti esistono diverse varianti, croccanti o morbidi, glassati e non … oggi qui proponiamo la versione degli amaretti croccanti.
Il sapore intenso di questi biscottini deriva dalla combinazione di mandorle pelate dolci e mandorle armelline, quelle mandorle prese dai noccioli delle albicocche e delle pesche, normalmente usate in piccole dosi per le preparazioni di pasticceria.
La preparazione è veloce e semplice, saranno pronti in circa un’ora e dopo che si saranno raffreddati, potrete servire i vostri amaretti con il tè o consumarli in una dolce pausa in ufficio.
Potrebbe interessarti anche I vanillekipferl: i cornetti biscottati alle mandorle
PREPARAZIONE
Nel bicchiere del mixer riunire le mandorle dolci e le amare con un cucchiaio di zucchero e tritare fino ad ottenere una farina.
Versare la farina di mandorle e zucchero in una ciotola capiente ed unire la metĂ dello zucchero.
Mescolare a lungo per far amalgamare bene, poi aggiungere un albume e continuare a amalgamare bene mescolando.
Unire il resto dello zucchero, poi il secondo albume.
Rovesciare quindi l’impasto sul tavolo da lavoro e lavorarlo con le maqni fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formare dei salasicciotti di impasto del diametro di circa 3 o 4 cm., poi tagliarli in pezzetti di circa 1 cm. di spessore.
Con ciascun pezzetto di impasto formare delle palline e schiacciarle leggermente.
Disporre i biscotti sul fondo di una teglia foderata di carta forno e cospargerli di zucchero a velo.
Cuocere in forno preriscaldato a 220° per 30 minuti.
A cottura ultimata, sfornare gli amaretti e lasciare raffreddare completamente prima di servirli.
Potrebbe interessarti anche Biscotti croccanti al cioccolato
Â
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…