Merenda+leggerissima+esotica%2C+tutto+il+sapore+del+cocco+in+un%26%238217%3Bunica+fetta
ricettasprint
/merenda-leggerissima-esotica-ricetta/amp/
Dolci

Merenda leggerissima esotica, tutto il sapore del cocco in un’unica fetta

Uova, zucchero, farina… e cocco: questa è la torta più leggera che c’è, una merenda esotica  che riconcilia con la vita

Un sapore intenso, un risultato leggerissimo. Preparare la merenda leggerissima esotica, con la farina di cocco, è in piacere per tutti perché diventa perfetta per la merenda ma anche la colazione, persino come dolce per una festa.

ricettasprint

Questa torta rimarrà morbidissima per 5-6 giorni, avvolta semplicemente nella pellicola alimentare. E tutti ci vorranno rubare la ricetta.

Merenda leggerissima esotica, la ricetta è perfetta così

La merenda leggerissima esotica è ottima così, ma possiamo arricchirla aggiungendo una marmellata, come quella di amarene o di lamponi. Oppure del cioccolato fuso o della Nutella che stanno benissimo.

Ingredienti:
250 g di farina 00

100 g di farina di cocco
250 g di zucchero semolato
4 uova medie
150 ml di olio di semi
150 ml di acqua
1 bustina di lievito vanigliato

Preparazione: merenda

ricettasprint

Partiamo aprendo le uova in una ciotola e aggiungiamo subito lo zucchero semolato. Cominciamo a lavorarli insieme con l’aiuto delle fruste elettriche a velocità media. Andiamo avanti per una decina di minuti fino a quando diventano gonfie e spumose.
A quel punto aggiungiamo la parte liquida, quindi l’olio di semi e l’acqua. Poi andiamo avanti a mescolare ancora con le fruste elettriche per un paio di minuti.

Leggi anche: Brownies fondente e nutella, un tripudio di cioccolato per dessert da favola

Ora aggiungiamo alla base della nostra torta la farina 00 setacciata, la farina di cocco e il lievito vanigliato. Mescoliamo alla fine con l’aiuto di una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare il composto, per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

ricettasprint

Versiamo il composto della merenda leggerissima esotica in uno stampo per ciambella imburrata e infarinata. Cuociamo il nostro dolce in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti e prima di sfornare controlliamo la cottura con lo stecchino.

Quando la torta è pronta, lasciamola raffreddare bene. Solo a quel punto togliamola dallo stampo e piazziamola delicatamente in un piatto da portata. Possiamo servirla così, oppure spolverizzata con lo zucchero a velo.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

47 minuti ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago