Ma che fai stai ancora a comprare le merendine per i tuoi figli? Preparagli queste al latte e cioccolato, li conquisti con il 100% di gusto e genuinità senza conservanti e schifezze nascoste!
Se sei stanca di comprare merendine confezionate piene di conservanti e additivi chimici per i tuoi figli, allora sono qui per farti scoprire una ricetta che li conquisterà al primo morso: le mie merendine al latte e cioccolato, fatte in casa con ingredienti naturali e genuini. Queste dolci prelibatezze sono un mix perfetto di morbidezza e sapore intenso, che renderà felici grandi e piccini.
La magia di queste merendine sta nell’uso del latte fresco e del cioccolato, che gli da un gusto ricco e avvolgente, senza alcun compromesso sulla genuinità. In più, potrai personalizzare la ricetta aggiungendo alla crema del ripieno, frutta secca, gocce di cioccolato o crema spalmabile per renderle ancora più golose e irresistibili e puoi sostituire il ripieno di crema di latte con quello che preferisci.
Merendine al latte e cioccolato
Insomma, fidati di me quado ti dico che queste merendine i tuoi figli le adoreranno, ogni morso gli farà dimenticare le merendine confezionate apprezzando sempre di più il gusto autentico e la semplicità degli ingredienti naturali. Non solo conquisterai i palati dei tuoi figli, ma anche quello dei più grandi, perché fidati ad un dolce fatto in casa così buono, nessuno sa dire di no. Dunque basta chiacchiere allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Ingredienti per le merendine di cioccolato e latte
6 uova (da separare)
150 g di zucchero
60 g di burro
60 g di farina 00
25 g di fecola di patate
Come si preparano le merendine al cioccolato e crema di latte
Prima di iniziare la preparazione delle merendine, assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano e di preriscaldare il forno a 180 gradi. In una ciotola capiente poi, monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Leggi anche:
Aggiungi il burro fuso e mescola bene, quindi incorpora la farina setacciata, la fecola di patate, il lievito e il cacao amaro. Monta gli albumi a neve ferma e aggiungili al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, per non smontare il tutto. Versa il composto in una teglia precedentemente rivestito di carta da forno e livella bene. Inforna per circa 10-12 minuti, o finché sarà ben cotto facendo la prova con stecco, se asciutto una volta estratto, sarà pronto, quindi sforna e lascia raffreddare coprendo con pellicola a contatto.
Leggi anche:
Nel frattempo, prepara la crema montando la panna fresca e aggiungendo il latte condensato. Ammorbidisci i fogli di gelatina in acqua fredda, strizzali e scioglili in un po’ di acqua calda, quini aggiungili alla crema e mescola bene. Una volta fredda la base, tagliala ricavando rettangoli o quadratini di pari numero della grandezza che preferisci e farciscile con un generoso strato di crema al latte condensato e panna. Chiudi le merendine e guarniscile con una spolverata di cacao amaro. Servile fresche e goditi il gusto autentico di queste delizie fatte in casa. Buon appetito!
Crostata morbida alla marmellata di fragole non esiste torta migliore di questa, provare per credere.…
Frullati per dimagrire li puoi preparare per perdere peso dopo i chili di troppo presi…
Andresti mai a pranzare od a cenare in un ristorante in un cimitero? Con la…
Il pan di pesche e noci ti lascerà senza parole, soffice, profumato e irresistibilmente buono,…
Le crocchette di melanzane fatte così piacciono pure a chi odia le verdure, fidati che…
La quiche di verdure, una ricetta di riciclo non c'è bisogna di fare la spesa…