Meringhe+facilissime+e+spumose+%7C+Ricetta+di+Alessandra+Spisni
ricettasprint
/meringhe-facilissime-e-spumose-ricetta-di-alessandra-spisni/amp/
Dolci

Meringhe facilissime e spumose | Ricetta di Alessandra Spisni

Meringhe facilissime e spumose di Alessandra Spisni ricettasprint

La maestra di cucina Alessandra Spisni ha rivelato la sua ricetta per le meringhe facilissime e spumose, praticamente perfette! Questa preparazione non è sempre così facile, pur non essendo affatto complesso il procedimento. L’unica accortezza è quella di creare un giusto equilibrio tra gli ingredienti che la compongono in modo che risulti già lucida e compatta in fase di lavorazione. Così nel momento in cui andrete a cuocerla diventerà bella gonfia, delicata e friabile ed al tempo stesso perfetta esternamente.

Il trucco quindi non è dato da una particolare bravura in cucina, piuttosto ci vuole tanta pazienza nel lavorare bene gli albumi in primo luogo. Poi ovviamente in fase di cottura, perché come sottolinea la stessa chef Spisni la meringa non si cuoce, piuttosto ‘si asciuga’ per cui va sottoposta ad una temperatura molto bassa per un periodo lungo in modo che il risultato finale sia soddisfacente.

Potrebbe piacerti anche: Parmigiana di melanzane di Alessandra Spisni | Filante e saporita
Oppure: Le piadine di Alessandra Spisni, veloce e perfetta soluzione

Ingredienti

3 albumi
500 gr di zucchero
50 gr di zucchero vanigliato

Preparazione delle meringhe

Per realizzare questi dolcetti favolosi, iniziate versando gli albumi a temperatura ambiente in una planetaria munita di gancio a frusta. Iniziate a lavorare a media velocità, incorporando poco alla volta prima lo zucchero semplice, successivamente quello vanigliato. Dovrete proseguire per almeno una decina di minuti, in modo che possano montarsi ed amalgamarsi e la consistenza finale risulti compatta e lucida. Al termine dovrete ottenere un composto denso e ben sodo, in poche parole se doveste rovesciare il boccale della planetaria i vostri albumi non dovrebbero cadere!

Fatto ciò, posizionate un foglio di carta da forno su una leccarda e riempite una sac a poche con il vostro composto. A seconda della preparazione per cui dovrete utilizzare la vostra meringa, sceglierete poi il beccuccio. Se volete realizzare le meringhette tradizionali, potete usare quello classico a stella. Diversamente utilizzerete quello liscio per creare ad esempio delle lingue con cui decorare una torta oppure dei dischi per fare una bella meringata. A voi la scelta!

Distribuite porzioni di composto, distanziandole perchè in cottura tenderanno ovviamente a gonfiarsi. Regolate la temperatura del vostro forno a 90 gradi in modalità statica e lasciate asciugare le meringhe per circa 2 ore. Dovranno essere gonfie e bianche: monitorate la cottura costantemente e se notate che iniziano a dorarsi leggermente spegnete subito. Lasciatele raffreddare e gustatele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

8 minuti ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

1 ora ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

3 ore ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

3 ore ago