Meringhe+fantasma%2C+la+dolce+ricetta+di+Halloween+che+puoi+fare+il+giorno+prima+e+resta+perfetta
ricettasprint
/meringhe-fantasma-la-dolce-ricetta-di-halloween-che-puoi-fare-il-giorno-prima-e-resta-perfetta/amp/
Dolci

Meringhe fantasma, la dolce ricetta di Halloween che puoi fare il giorno prima e resta perfetta

Ecco un’idea facilissima per far divertire tutti in tavola: le meringhe fantasma, veloci e sfiziose e soprattutto economiche. Qualche uovo ed un po’ di zucchero ed il gioco è fatto!

Se ti serve un dolcetto per Halloween all’ultimo minuto ed hai poco tempo e la dispensa vuota, questa ricetta è veramente la soluzione ideale.

Meringhe fantasma dolce ricetta di Halloween ricettasprint

Anche se vuoi prepararla un paio di giorni prima, non sarà un problema: ti insegno io il trucchetto per mantenere tutto fresco come appena fatto.

Friabili ed originali, sono il dolcetto perfetto anche per i più piccoli: si sciolgono in bocca

Basta prepararle un paio di giorni prima ed il problema è risolto, conservale in un contenitore chiuso ermeticamente al riparo dall’esterno e quando le prenderai saranno come appena fatte. Un’esplosione di dolcezza con cui ingolosirai tutti, ma che potrà servirti anche per decorare la tua tavola di Halloween con originalità. Puoi anche usarli come segnaposto, un’idea che certamente ti garantirà un grandissimo successo!

Potrebbe piacerti anche: Muffin fantasma: festeggiare halloween con un tocco di originalità

Ingredienti

100 gr di albume di uovo pastorizzato
170 gr di zucchero semolato
Un limone
Una bustina di vanillina
Cioccolato fondente q.b.

Preparazione delle meringhe fantasma

Per realizzare questi piccoli dessert iniziate accendendo il forno in modalità statica a 100 gradi, poi preparate una leccarda rivestita di carta da forno. Iniziate adesso a montare gli albumi e gradualmente aggiungete lo zucchero. Quando saranno sodi (ci vorranno circa 10 minuti) aggiungete la vanillina e qualche goccia di succo di limone filtrato. Versate il composto in una sac a poche con un beccuccio liscio e largo e create delle spirali concentriche terminando con un ciuffetto.

Trasferite la leccarda in forno ed impostate il timer per due ore di cottura. Dopo un quarto d’ora socchiudete leggermente la porta del forno per fare uscire il vapore. A fine cottura, spegnete e lasciate socchiuso il forno fino al completo raffreddamento delle meringhe.

Fondete il cioccolato a bagnomaria e con uno stecchino di legno o una siringa per dolci munita di beccuccio a punta sottile create gli occhi e la bocca dei vostri fantasmini. Basterà pochissimo cioccolato per realizzarle, fate asciugare completamente e serviteli oppure conservateli fino al momento in cui vi occorreranno per decorare la vostra tavola di Halloween!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

20 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

51 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

1 ora ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 ore ago