Merluzzo+surgelato%2C+ti+mostro+come+trasformarlo+in+un+piatto+favoloso+in+10+minuti
ricettasprint
/merluzzo-surgelato-ti-mostro-come-trasformarlo-in-un-piatto-favoloso-in-10-minuti/amp/
Secondo piatto

Merluzzo surgelato, ti mostro come trasformarlo in un piatto favoloso in 10 minuti

Il merluzzo surgelato è una costante nel freezer, sempre pronto per arrivare in soccorso all’ultimo minuto ed ingrediente preferito durante la dieta: ti mostro come trasformarlo in un piatto straordinario in soli 10 minuti, farai un figurone!

Un pesce povero che si associa sempre a qualcosa di insipido e ‘triste’, erroneamente perché può diventare il protagonista di un piatto assolutamente gustoso.

merluzzo surgelato come trasformarlo in un piatto favoloso in 10 minuti 20220226 ricettasprint

Bastano pochissimi altri ingredienti da associare per creare un insieme che esalti il sapore di questo prodotto, facilmente reperibile ed alla portata di tutti.

Scongela i tuoi filetti di merluzzo, aggiungi questi 3 ingredienti ed il tuo gustoso e saporito piatto sarà pronto

La bontà di questo piatto sta proprio nella sua semplicità, perché gli ingredienti si reperiscono ovunque e sono anzi tra i preferiti quando si cucinano piatti a base di pesce. Riescono ad esaltare qualsiasi piatto senza essere invadenti ed anzi risultano sempre un tocco in più che rende speciale anche il piatto più elementare. Proprio come questo che si può rivelare una perfetta ricetta anti spreco che ti aiuterà ad impiegare in modo creativo gli avanzi che hai in freezer da troppo tempo ed anche salva cena, quando non sai proprio cosa cucinare. Farai comunque contenti tutti, variando un po’ dalla solita carne, ma in modo sfizioso e diverso dal solito ed ovviamente puoi utilizzare anche il merluzzo fresco, avendo cura però di sfilettarlo bene.

Ingredienti

800 grammi di merluzzo
200 gr di pomodorini
80 gr di capperi dissalati
80 gr di olive denocciolate
100 ml di vino bianco secco
Prezzemolo fresco q.b.

Olio extra vergine q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del merluzzo al cartoccio mediterraneo

Per realizzare questo piatto iniziate lavando e tagliando a pezzetti i pomodorini. Versateli in un recipiente e conditeli con sale, olio extra vergine d’oliva ed un po’ di prezzemolo. Unite anche le olive ed i capperi dissalati e mescolate benissimo.

Fatto ciò prendete della carta da forno, posizionatela in una pirofila ed adagiate al centro il merluzzo, conditelo con olio extra vergine, sale, pepe ed aggiungete il contenuto del recipiente con i pomodorini.

Irrorate con il vino bianco, chiudete il cartoccio lasciando un piccolo spiraglio aperto e trasferite in forno preriscaldato, cuocendo a 200 gradi per circa 10 minuti in modalità ventilata. Trascorso il tempo necessario controllate la cottura e se è il caso prolungate un po’: servitelo con il delizioso sughetto che lo accompagna e gustatelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

32 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago