Mestoli+e+stampi+in+silicone+vanno+puliti+solo+cos%C3%AC%2C+non+fare+questo+errore
ricettasprint
/mestoli-e-stampi-in-silicone-vanno-puliti-solo-cosi-non-fare-questo-errore/amp/
News

Mestoli e stampi in silicone vanno puliti solo così, non fare questo errore

Presta molta attenzione alla pulizia degli stampi in silicone, perché è fondamentale seguire i metodi corretti per poterli usare quotidianamente senza problemi.

L’uso dei materiali in cucina è cambiato notevolmente nel corso degli anni, e oggi il silicone ha preso piede, sostituendo spesso l’alluminio e altri materiali tradizionali per mestoli, teglie e stampi.

Questo cambiamento si riflette anche nella manutenzione degli utensili, e sapere come pulirli correttamente è cruciale per garantirne una lunga vita utile. Da quando li ho comprati, infatti, attuo sempre gli escamotage che è a breve ti elencherò, in modo tale da mantenere intatta la superficie del materiale in silicone ed evitare di rovinarli velocemente.

Come pulire gli stampi in silicone

Per pulire al meglio gli stampi in silicone, evita di utilizzare spugne abrasive e prodotti aggressivi. Se il cibo dovesse attaccarsi, metti gli stampi in ammollo in acqua calda con del detersivo per piatti o sapone di Marsiglia per circa 20 minuti. Dopo questo tempo, usa una spugna morbida per rimuovere i residui di cibo e procedi al lavaggio a mano o nella lavastoviglie.

Questa stessa procedura è valida non solo per i mestoli, ma anche per gli stampi in silicone, soprattutto dopo aver preparato dolci cotti in forno e altri alimenti.

Errori da evitare con gli stampi in silicone

Un errore comune con gli utensili in silicone è il prelavaggio aggressivo. Evita di grattare la superficie degli stampi, come si fa spesso con padelle e teglie, poiché questo può danneggiare lo strato protettivo e causare la dispersione di microplastiche negli alimenti.

LEGGI ANCHE -> Torta al cioccolato della nonna, la classica ricetta, ma è velocissima 5 minuti e la inforni

Inoltre, scegli sempre saponi a base di limone o aceto per la pulizia e evita di lasciare mestoli e utensili in silicone in ammollo con bicarbonato. Questo potrebbe intaccare la superficie e creare una patina bianca difficile da rimuovere.

Seguendo queste semplici indicazioni, potrai mantenere i tuoi utensili in silicone in ottime condizioni, garantendo una lunga durata e un uso sicuro in cucina.

LEGGI ANCHE -> Pizza veloce senza lievito, con questa ricetta diventerai la regina della cucina

LEGGI ANCHE -> Preparo delle polpette senza carne con un impasto morbidissimo, peccato che spariscono all’istante

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

French toast senza glutine e lattosio la colazione da campioni che possono mangiare tutti, inclusività è il mio motto

I french toast senza glutine e lattosio sono una bomba a colazione li possono mangiare…

22 minuti ago
  • News

Non mettere mai questo nella lavastoviglie, si blocca pochi secondi dopo

La gestione della lavastoviglie deve essere effettuata in modo pratico e soprattutto preciso. Non a…

1 ora ago
  • Dolci

Mi erano avanzati degli albumi e nessuna voglia di buttarli: sono usciti fuori biscotti leggeri che uno tira l’altro

Biscotti di albumi: mi erano avanzati degli albumi e nessuna voglia di buttarli, con questi…

2 ore ago
  • Dolci

Ho mandato in pensione la solita frolla al burro: con la ricotta viene leggera, profumata e si scioglie in bocca

Frolla alla ricotta: per crostate e biscotti è favolosa, ormai ho mandato in pensione la…

3 ore ago
  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

11 ore ago