Metto+in+casseruola+un+po%26%238217%3B+di+carciofi+e+l%26%238217%3Bagnello%2C+poi+lo+finisco+in+forno%3A+la+ricetta+sarda+non+ha+paragoni%2C+profumato+e+tenero+si+scioglie+in+bocca
ricettasprint
/metto-in-casseruola-un-po-di-carciofi-e-lagnello-poi-lo-finisco-in-forno-la-ricetta-sarda-non-ha-paragoni-profumato-e-tenero-si-scioglie-in-bocca/amp/
Secondo piatto

Metto in casseruola un po’ di carciofi e l’agnello, poi lo finisco in forno: la ricetta sarda non ha paragoni, profumato e tenero si scioglie in bocca

Da quando ho assaggiato l’agnello cucinato così, lo faccio solo in questo modo: abbino anche i carciofi e viene un secondo e contorno incredibile, se lo spazzolano tutti e tu risparmi la fatica.

Questa ricetta antica e tradizionale, che viene direttamente dalle nostre tradizioni regionali, rende il nostro mio pasquale davvero speciale e ricco di sapori autentici. La prima cosa che adoro di questa ricetta è il profumo che si diffonde per casa mentre si prepara e ti fa venire l’acquolina in bocca.

agnello alla sarda al forno ricettasprint

Ma non è solo il profumo che rende unico questo piatto: per capire ti basterà assaggiarlo solo una volta. Il sapore unico e delizioso dell’agnello che si cuoce lentamente insieme ai carciofi, diventando così succulento e tenero crea un piatto gustoso e appagante che non smette mai di sorprendere.

Ti assicuro che così tenero e saporito non l’hai mai provato ed il segreto é uno solo

La particolarità di questa ricetta sta nella sua cottura in due fasi: prima in casseruola, dove gli ingredienti si amalgamano e si insaporiscono alla perfezione, rendendo i carciofi e l’agnello ancora più teneri e succosi. Poi il passaggio finale in forno, dove il fondo di cottura si asciuga leggermente, diventando più corposo e saporito.

A casa mia, questo piatto è sempre un successo ed anche i bambini che di solito sono un po’ schizzinosi con il cibo, lo divorano letteralmente per quanto è buono. E’ proprio questo il segreto di questa ricetta: è un piatto che piace davvero a tutti grandi e piccini, rendendo così il pranzo di Pasqua un momento di convivialità e gioia per tutta la famiglia.

Potrebbe piacerti anche: L’agnello a Pasqua a Napoli si fa cacio e uova, ma con i piselli: viene così buono che anche il giorno dopo resta tenerissimo

Ingredienti
700 gr di agnello a pezzi
7 carciofi
Un litro di brodo vegetale
6 pomodori secchi
Uno spicchio d’aglio
Un bicchiere di vino bianco secco

Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Pepe bianco q.b.

Preparazione dell’agnello alla sarda al forno

Per realizzare questa ricetta, prendete i carciofi e puliteli accuratamente: eliminate le foglie esterne piĂą dure e tagliateli a spicchi, poi metteteli in una ciotola con acqua acidulata per evitare che ossidino e mantengano il loro bel colore verde brillante.

Passate poi all’agnello: tagliatelo a pezzi e mettetelo in una casseruola insieme ad uno spicchio d’aglio, ed un filo d’olio extravergine d’oliva: fate rosolare bene la carne da tutti i lati in modo da sigillare i succhi al suo interno e renderla più gustosa, poi aggiungete i carciofi ed i pomodori secchi a pezzetti e mescolate tutto delicatamente facendo attenzione a non rompere i pezzi di carne. Successivamente versate un bicchiere di vino bianco secco: lasciate evaporare l’alcool ed aggiungete il brodo vegetale, che servirà per cuocere lentamente tutti gli ingredienti ed amalgamare i sapori.

Coprite la casseruola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, in modo che la carne e i carciofi si ammorbidiscano e assorbano tutti i sapori del fondo di cottura. Trascorso questo tempo trasferite il tutto in una teglia, condite con prezzemolo fresco tritato finemente, sale, pepe bianco e pepe nero macinati al momento e mettete in forno: cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti, girando a metà cottura. Una volta pronto, sfornate l’agnello alla sarda e servitelo ben caldo e profumato con il suo delizioso fondo di cottura!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Ma quale riso alla cantonese, all’italiana è anche meglio, puoi fare anche il bis

Quanti di voi ordinano il riso alla cantonese quando si trovano in un ristorante cinese?…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per cena? Tacchino, peperoni e patate, poi scegli tu: cuoci in padella o al forno è da urlo

Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…

1 ora ago
  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

2 ore ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

4 ore ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

5 ore ago