Faccio una crostata come nessuno mai, ci metto un solo ingrediente capace di fare la differenza e ottengo una frolla e una facia deliziosa dalla consistenza e il sapore che non ti aspetti!
Ti faccio preparare grazie a questa facile ricetta sprint, una crostata unica nel suo genere, che ti sorprenderà con la sua consistenza e il suo sapore delizioso. Ma c’è un ingrediente segreto che la rende così speciale e che fa davvero la differenza.
La particolarità di questa crostata sta nell’uso di un solo ingrediente che dona alla frolla e alla farcia quel tocco speciale che non ti aspetti: la panna per dolci. La sua consistenza cremosa e il suo sapore delicato si sposano perfettamente con gli altri ingredienti, rendendo questa crostata un vero capolavoro. Ovviamente, se lo desideri, puoi arricchire ulteriormente la farcia con frutta fresca o frutti di bosco, come fragole o mirtilli, per una nota ancora più fresca e gustosa.
Sei pronta a scoprire tutti i segreti di questa crostata unica nel suo genere? Segui la ricetta passo dopo passo per ottenere un risultato sorprendente, allaccia il grembiule e in men che non si dica sarà pure pronta da gustare. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti
Per la frolla
400 g di farina 00
120 g di panna per dolci
1 uovo
100 g di burro
125 g di zucchero
1 bustina di vanillina
Per la farcia
300 ml di latte
Inizia preparando la frolla: in una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi la panna per dolci. Lavora gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo, il burro a pezzetti, lo zucchero e la vanillina. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Forma una palla con l’impasto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Leggi anche: Stavolta la crostata la facciamo così, è talmente morbida che si scioglie in bocca, il segreto sta nella pasta frolla
Nel frattempo, preparate la farcia: in un pentolino, scalda il latte e la panna a fuoco medio. Aggiungi il cioccolato fondente spezzettato e mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea. In una ciotola a parte, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci la maizena setacciata e mescola con cura. Versa lentamente la crema di cioccolato sulla miscela di tuorli e zucchero, mescolando continuamente.
Leggi anche: Per una crostata perfetta basta preparare solo una buona pasta frolla? Te lo diciamo subito!
Trasferisci il composto ottenuto nella pentola e fai cuocere a fuoco medio-basso, mescolando costantemente fino a quando la crema si sarà addensata. Togli dal fuoco e lasciate raffreddare completamente. Riprendi l’impasto della frolla dal frigorifero e stendilo su una superficie infarinata fino a renderlo sottile. Rivesti uno stampo da crostata con l’impasto e versaci la crema al cioccolato. Livella la superficie e cuoci la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata. Terminata la cottura, sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire. Buon appetito!
Un dolce fatto con le nostre mani e adatto per tutte le stagioni, ma quando…
I cantucci toscani come questi sono sempre un regalo ben gradito, ogni volta che sono…
Puoi dire addio alla riga gialla nel wc, scegli tu il metodo infallibile più odoneo,…
Antonino Cannavacciuolo torna a lasciare i suoi fan senza parole, questa volta lo fa attraverso…
Richiamo alimentare: attenzione alle cozze dalla Spagna rischiose per la salute. È questo il prodotto…
Porta in tavola i bon bon alla zucca, sono soffici, dolci e golosi, uno tira…