Melanzane con capperi e peperoncino: bastano 2 melanzane capperi e peperoncino per preparare un piatto da urlo in solo 10 minuti!

Non so da te ma a casa mia le melanzane non mancano mai. Le compro sempre in abbondanza perché tanto lo so che poi finiscono e quando capita di non aver voglia di pensarci troppo ma di voler comunque qualcosa che profuma di buono e che da soddisfazione, mi affido a questa ricetta. Le melanzane con capperi e peperoncino sono uno di quei piatti che si preparano in pochissimi minuti e solo 3 ingredienti ma il risultato è irresistibile!

Melanzane con capperi e peperoncino
Melanzane con capperi e peperoncino

Il bello di queste melanzane con capperi e peperoncino è proprio questo, sono facilissime da fare, sono gustose, particolari e risolvono il problema del contorno oche sta bene con tutto, che sia carne o pesce. Basta tagliarle, le fai rosolare, aggiungi aglio, capperi, un bel po’ di peperoncino e il piatto si fa praticamente da solo. Alla fine il profumo ti prende alla gola e ti viene solo voglia di fare la scarpetta.

Melanzane con capperi e peperoncino: il contorno saporito che sta bene con tutto!

Come le servo io? Calde o fredde, magari anche con una fetta di pane tostato perché vanno benissimo anche da sole. E ti dirò di più, sono ancora più buone il giorno dopo. Quindi ora non ti resta che provare queste melanzane con capperi e peperoncino, allaccia il grembiule e iniziamo a prepararle!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per le Melanzane con capperi e peperoncino

Per 4 persone

600 g di melanzane
Olio d’oliva q.b.
2-3 spicchi di aglio
1 cucchiaio di capperi
Sale q.b.
4-5 peperoncini
Prezzemolo q.b.

Come si preparano le Melanzane con capperi e peperoncino

Per prima cosa lava bene le melanzane e tagliale a tocchetti e mettili a spurgare con un po’ di sale per mezz’oretta ma io ti dico la verità, spesso salto questo passaggio e vengono comunque buonissime. In una padella bella larga metti un generoso giro di olio e fai rosolare gli spicchi di aglio schiacciati interi, così li togli a fine cottura. Aggiungi anche i peperoncini sbriciolati e i capperi dissalati dopodiché lasciali insaporire per un minuto, giusto il tempo che rilascino profumo.

Leggi anche: Cordon bleu di melanzane? Altro che pollo, fritti o al forno sono filanti e croccanti, pure mia suocera mi copia

Ora butta dentro le melanzane e mescola subito e cuocile a fiamma alta all’inizio, così si sigillano e non assorbono subito tutto l’olio. Poi abbassa un po’ e copri con un coperchio, proseguendo la cottura per 10-15 minuti mescolando ogni tanto. A metà cottura aggiusta di sale ma attenta perché i capperi sono già saporiti.

Leggi anche: Il contorno che diventa cena, melanzane ripiene al volo con quello che hai nel frigo ma sembrano da trattoria

Quando le melanzane sono belle dorate, morbide ma non sfatte, spegni il fuoco e aggiungi una manciata abbondante di prezzemolo fresco tritato. Dai un’ultima mescolata, lascia riposare 2 minuti e servile belle calde o anche a temperatura ambiente, finché saranno ancora più buone! Vedrai che queste melanzane con capperi e peperoncino sono semplici, ma hanno un’anima. Una di quelle ricette che ti tornano in mente quando hai bisogno di qualcosa che coccola senza complicarti la vita, fidati, provale e vedrai che successo. Buon appetito!