Per la cena del sabato sera avevo proprio voglia di servire in tavola una buona focaccia, come questa a base di zucchine ma senza lievito. Ecco perché mi sono subito messa in gioco.
Negli anni ho avuto modo di leggere e sperimentare tante ricette di focacce, alcune delle quali sono diventate per me dei veri assi nella manica.

In questo calderone rientrano anche le focacce che possiamo definire fit, quindi adatte anche a chi segue una dieta finalizzata alla perdita di peso. Un modo per concedersi qualcosa di gustoso anche nel weekend, rimanendo comunque fedeli al proprio regime alimentare… insomma, uno sgarro che in realtà non è affatto uno sgarro!
Focaccia alle zucchine senza lievito: la regina del sabato sera
La preparazione di questa focaccia è davvero molto semplice, e vi accorgerete che sarà così facile da realizzare da diventare un appuntamento fisso nella vostra alimentazione. È una ricetta versatile: possiamo scegliere se usare la farina o meno, tutto dipende dal proprio piano alimentare. Io, ad esempio, ho deciso di aggiungerla. Ecco gli ingredienti che utilizzo:
- 2 zucchine,
- 1 cucchiaio generoso di farina,
- 2 uova,
- Un pizzico di sale,
- Olio extravergine d’oliva,
- Pepe.

Ecco come preparare la focaccia di zucchine
Per cominciare, prendete una ciotola abbastanza capiente e grattugiate al suo interno le zucchine, dopo averle ben lavate e privato delle estremità. Potete usare una grattugia a maglie larghe oppure un robot da cucina elettrico, se preferite. Una volta grattugiate, noterete che le zucchine rilasceranno un po’ della loro acqua: non buttatela! Sarà utile per rendere l’impasto più compatto. A questo punto aggiungete le uova e poi la farina, meglio se setacciata per evitare la formazione di grumi. Con una spatola mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso.
Prendete una teglia rivestita con carta forno leggermente oliata, e stendete l’impasto con l’aiuto della spatola, cercando di distribuirlo uniformemente e in uno strato sottile. Se l’impasto dovesse essere abbondante, potete usare due teglie.
LEGGI ANCHE -> Brioche super morbide, queste le puoi mangiare anche con il gelato spaccano

Aggiungete un pizzico di sale e pepe in superficie, poi infornate in forno statico già caldo a 200 gradi per circa 30 minuti. Dopo i primi 15 minuti, controllate la cottura: in base alla potenza del vostro forno, potrebbe essere necessario ridurre il tempo di altri 5-10 minuti.
Una volta cotta, sfornatela, lasciatela intiepidire e servitela a fette. Potete arricchirla con prosciutto e formaggio, oppure con delle olive, se preferite. In men che non si dica sarà un gran successo… e fidatevi, non resterà nemmeno il tempo per il bis!
LEGGI ANCHE -> Come perdere 2 kg in 3 giorni? Con la dieta lampo da attuare ad inizio settimana
LEGGI ANCHE -> Le macchie d’olio ti spaventano? Non lasciarti intimidire, questo metodo è infallibile!