Mi+bastano+degli+gnocchi+e+una+verdura+per+preparare+un+primo+piatto+da+urlo+pronti+in+10+minuti
ricettasprint
/mi-bastano-degli-gnocchi-e-una-verdura-per-preparare-un-primo-piatto-da-urlo-pronti-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Mi bastano degli gnocchi e una verdura per preparare un primo piatto da urlo pronti in 10 minuti

C’è un modo molto pratico per risolvere il problema di chi non ama certi tipi di verdure: accendi il forno e gratina

I bambini amano gli gnocchi, ma non il cavolfiore. Molti adulti però idem e allora come si fa? Semplice, li mettiamo insieme e li facciamo gratinare in forno.

Nasce così un primo piatto sorprendente, buonissimo e a costo quasi zero.

Gnocchi gratinati in forno con il cavolfiore, la scelta del 18

Ingredienti:

  • 450 g gnocchi
  • 350 g cavolfiore
  • 200 g caciocavallo
  • 120 g parmigiano grattugiato
  • 2 scalogni
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di prezzemolo
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Preparazione passo passo gnocchi speciali

Gnocchi gratinati con cavolfiore ricettasprint

Per questa ricetta parti da una scelta. Puoi comprare gli gnocchi già pronti, sia di pasta fresca che industriale. Puoi prepararli in casa con le patate e le uova, alla maniera classica. Oppure ancora seguire questa ricetta per avere degli gnocchi morbidissimi e adatti ad andare in forno.

Ora pensiamo al condimento. Peliamo e tritiamo finemente gli scalogni, quindi li mettiamo a rosolare in un tegame con un filo di olio extravergine. Quando gli scalogni cominciano a cambiare colore aggiungiamo le cimette di cavolfiore che abbiamo ricavato e lavato.
Per 2 minuti lo facciamo rosolare a fiamma vivace. Quindi copriamo tutto con acqua calda, abbassiamo la fiamma e regoliamo con il sale e il pepe e nostro piacere: mettiamo un coperchoi e lasciamo cuocere per almeno 20 minuti.
Il cavolfiore è cotto. Spegniamo e con i rebbi della forchetta lo schiacciamo per ottenere un risultato grezzo. Aggiungiamo il parmigiano, un mestolino di acqua per cuocere gli gnocchi e mescoliamo bene tutto.

Gnocchi gratinati con cavolfiore ricettasprint

Mettiamo a cuocere gli gnocchi per il tempio indicato sulla confezione o fino a quando salgono a galla nella pentola. Intanto mentre aspettiamo, tagliamo anche a fettine il caciocavallo o il formaggio filante che abbiamo scelto.

Scoliamo gli gnocchi quando sono al dente senza aspettare un minuto in più e li aggiungiamo nel tegame con il cavolfiore. Cominciamo a mescolare bene con un cucchiaio di legno in modo da farli insaporire.

Prendiamo una pirofila da forno e versiamo gli gnocchi al cavolfiore sulla base. Copriamo con le fettine di caciocavallo e preriscaldiamo il forno a 170° per qualche minuto. Infiliamo la pirofila nella griglia centrale e lasciamo cuocere gli gnocchi ancora per 12 minuti. Infine accendiamo il grill e li passiamo lì sotto per altri 3 minuti.
Ora che sono pronti tiriamo fuori la pirofila dal forno e aspettiamo i canonici 10 minuti prima di servirli. Sono buoni caldi ma anche tiepidi, ho provato.

Gnocchi gratinati con cavolfiore ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Questa torta la faceva già mia nonna 50 anni fa, io però ho aggiunto un ingrediente speciale

La cucina italiana negli anni è cambiata, e gran parte del merito va alle nostre…

19 minuti ago
  • Secondo piatto

Niente zuppa con la mia verza, faccio degli involtini: il ripieno è una sorpresa

Secondo e contorno tutto in un piatto con una spesa relativamente bassa, il merito è…

3 ore ago
  • Dolci

Frutta secca nella crostata, se l’avessi scoperto prima: ora so che è buonissima

Non è la classica torta della domenica ma molto di più ed è anche una…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con la zucca comprata al mercato, faccio gli gnocchi di zucca facili in pochi minuti, ci metto pure il guanciale croccante

Gli gnocchi alla zucca sono una ricetta facilissima da fare, in pochi minuti metto su…

6 ore ago
  • News

Natale cosa lo rende magico? Non sono gli alberi e le luci, ma qualcosa di più semplice e profondo

Lo sai cosa rende speciale e magico il Natale? Non ci crederai non è l'albero…

6 ore ago