Mi+bastano+due+ortaggi+per+preparare+un+piatto+di+pasta+dietetica+e+buonissima%3A+%C3%A8+della+mia+amica+vegetariana%2C+ora+la+mangio+ogni+due+giorni
ricettasprint
/mi-bastano-due-ortaggi-per-preparare-un-piatto-di-pasta-dietetica-e-buonissima-e-della-mia-amica-vegetariana-ora-la-mangio-ogni-due-giorni/amp/
Primo piatto

Mi bastano due ortaggi per preparare un piatto di pasta dietetica e buonissima: è della mia amica vegetariana, ora la mangio ogni due giorni

Buona calda ma anche fredda in estate, è la ricetta della pasta perfetta per stare in forma senza troppe rinunce

Non tutti i piatti di pasta sono completi come questo e ti spiego anche perché. Intanto non ha lattosio, perché non useremo nemmeno il parmigiano o il grana grattugiati.

 

pasta agli ortaggi freschi ricettasprint

In più è perfetta per i vegetariani e i vegani, ma è adatta anche agli intolleranti. E come se non bastasse, io ogni 2 giorni me la preparo quando sono a dieta.

Dieta con la pasta agli ortaggi freschi, puoi mangiarla anche fredda

Per condire questo piatto di pasta useremo prevalentemente verdure fresche, è questo il vero segreto della sua leggerezza. Ma ti dirò di più: è buona appena pronta, ma è perfetta anche come insalata di pasta fredda estiva.

Ingredienti (per 4 persone):

360 g pasta corta
250 g finocchio
100 g sedano
3 scalogni
40 g olive nere denocciolate
20 ml di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b

Preparazione psso passo pasta

pasta agli ortaggi freschi ricettasprint

Partiamo con la pulizia delle verdure, unica operazione manuale da fare per preparare questa ricetta, e prendiamo il finocchio. Con un coltello tagliamo via la base dopo averlo lavato, eliminiamo le barbette e lo dividiamo in due. Quindi tagliamo via la costola centrale, che anche dopo la cottura resterebbe dura, e lo affettiamo sottilmente sempre con il coltello o la mandolina.

Passiamo al sedano. Impugnando un pelaverdure eliminiamo i filamenti del gambo, poi lo tagliamo a rondelle, anche in questo caso larghe al massimo 3 millimetri. Peliamo gli scalogni, li laviamo e li tagliamo a rondelle.

pasta agli ortaggi freschi ricettasprint

Mentre l’acqua della pasta sta per arrivare a bollore mettiamo sul fuoco una padella e facciamo scaldare bene l’olio extravergine. Quando ha preso calore aggiungiamo gli scalogni e li lasciamo stufare a fiamma bassa per una decina di minuti. Se vediamo che si stanno asciugando troppo possiamo aggiungere mezzo mestolo di acqua della pasta.

Potrebbe piacerti anche: Ti sembrerà impossibile, ma con gli avanzi di Pasqua puoi farci un primo sfizioso e pure velocissimo

Passato questo tempo mettiamo in padella il sedano e poi il finocchio. Insaporiamo con due pizzichi di sale fino e qualche macinata di pepe fresco, alziamo leggermente la fiamma e lasciamo cuocere tutto insieme per altri 10 minuti.

Scoliamo la pasta quando è arrivata quasi a piena cottura, direttamente nella padella con le verdure. Aggiungiamo le olive tagliate in due oppure a rondelle, mescoliamo e assaggiamo per capire se manca ancora sale. Un paio di minuti, il tempo di far amalgamare perfettamente tutti i sapori e possiamo già spegnere. Serviamo la pasta insieme al suo condimento leggerissimo, ancora un filo di olio e crudo e andiamo a tavola.

pasta agli ortaggi freschiricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago