Mi+%C3%A9+avanzato+il+pesce+spada+e+sai+cosa+ho+fatto%3F+L%26%238217%3Bho+messo+nella+pasta%2C+due+pomodorini+ed+ho+servito+una+specialit%C3%A0
ricettasprint
/mi-e-avanzato-il-pesce-spada-e-sai-cosa-ho-fatto-lho-messo-nella-pasta-due-pomodorini-ed-ho-servito-una-specialita/amp/
Primo piatto

Mi é avanzato il pesce spada e sai cosa ho fatto? L’ho messo nella pasta, due pomodorini ed ho servito una specialità

Questo piatto é una vera bomba, lo mangiano tutti senza fiatare anche i bambini a cui non piace molto il pesce: un mix perfetto di sapori e consistenze che ti farà fare un figurone in meno di 15 minuti!

Questo piatto é veramente speciale, ti fa sentire come seduto ad un ristorante in riva al mare: l’insieme di sapori mediterranei con il pesce spada succoso, i pomodorini dolci e l’aroma dell’aglio e del limone manda letteralmente in paradiso. È un’ottima scelta per un pranzo o una cena dal sapore raffinato, ma che richiede pochissimo tempo per essere portata in tavola, ideale quindi quando hai ospiti che vuoi stupire.

Va bene anche il pesce surgelato, lo smaltisci e porti in tavola un primo da urlo

Pochissimi passaggi, mentre la pasta cuoce fai anche il sugo, poi metti tutto in casseruola una bella spolverata di prezzolo tritato ed il gioco é fatto: ecco arrivare in tavola un piatto che sembra elaborato, ma non lo é per niente ed anzi ti farà anche fare un figurone!

Potrebbe piacerti anche: La pasta primavera é buona anche fredda, la faccio cremosa senza maionese: così viene più leggera e la digerisce pure la nonna

Ingredienti
500 gr di paccheri

400 gr di filetto di pesce spada
300 gr di pomodorini
2 spicchi d’aglio
Un peperoncino fresco (facoltativo)
120 ml di vino bianco secco
Succo di un limone
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dei paccheri al sugo di pesce spada

Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo una padella capiente: scaldate un po’ di olio extravergine di oliva a fuoco medio, aggiungete gli spicchi d’aglio tritati ed il peperoncino fresco (se lo desiderate) e fate soffriggere per qualche istante, fino a quando l’aglio inizia a dorarsi leggermente e rilascia il suo profumo aromatico.

Fatto ciò tagliate il pesce spada a cubetti e versatelo in padella: cuocete per qualche minuto, fino a quando risulterà leggermente dorato su tutti i lati. Aggiungete ora i pomodorini lavati e tagliati a metà, mescolando delicatamente ed aggiustate di sale e pepe a vostro piacimento. Mettete sul fuoco una pentola colma di acqua salata per la pasta e portatela a bollore. A questo punto versate il vino bianco secco e lasciate sfumare per alcuni minuti, consentendo ai sapori di amalgamarsi: quando la parte alcolica sarà evaporata del tutto, versate il succo di un limone fresco sopra il pesce spada ed i pomodorini per aggiungere una nota fresca e bilanciare i sapori.
Fatto ciò riducete la fiamma e lasciate cuocere il pesce spada e i pomodorini per altri 5-7 minuti o fino a quando il pesce è cotto e i pomodorini si ammorbidiscono leggermente. Intanto, giunta a bollore l’acqua per la pasta, versate il formato scelto e fate cuocere al dente secondo le istruzioni indicate sulla confezione. Scolate ed aggiungete i paccheri cotti nella padella con il pesce spada ed i pomodorini, amalgamando delicatamente per condire la pasta in modo uniforme. Prima di servire, cospargete i paccheri con pesce spada e pomodorini con prezzemolo fresco tritato finemente per una nota di freschezza in più e serviteli subito!
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

13 minuti ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

1 ora ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

2 ore ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

4 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

7 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

8 ore ago