Perché scervellarsi per preparare la cena di stasera: se vedi in frigo delle zucchine e hai un po’ di farina c’è tutto quello che serve
Chi passa un po’ di tempo in cucina lo sa. Ci sono ricette che automaticamente salvano una cena. Una pasta aglio e olio, una torta salata, ma anche le frittelle a base di verdure.
In casa nostra succede sempre con le zucchine, perché quando le mescolo a un pugno di farina alle uova e alle erbe aromatiche giuste, nessuno sa resistere.
Le frittelle di zucchine sono perfette anche se servite fredde o comunque a temperatura ambiente. Ecco perché possiamo prepararle con largo anticipo e al massimo scaldarle nel microonde, nel forno o nella friggitrice ad aria.
Ingredienti:
4 zucchine grandi scure
3 uova medie
Prendiamo le zucchine e le spuntiamo. Le laviamo bene sotto un getto di acqua fredda e le asciughiamo con un canovaccio pulito. Quindi le passiamo nei fori larghi di una grattugia, versando tutto in una ciotola.
Aggiungiamo una presa di sale fino, mescoliamo e le spostiamo in uno scolapasta. Non si tratta di un’operazione banale, ma preziosa, perché abbiamo bisogno che le zucchine perdano il loro liquido in eccesso prima di preparare le frittelle. Per questo dobbiamo lasciarle a scolare per almeno 20 minuti, meglio anche mezz’ora. Passato questo tempo le riprendiamo, le strizziamo bene con le mani e le tamponiamo con dei fogli di carta assorbente da cucina.
Mettiamo un attimo da parte le zucchine e in un’altra ciotola sbattiamo le uova intere con un pizzico di sale, pepe nero e pecorino grattugiato. Va bene farlo con i rebbi della forchetta oppure con una frusta a mano, è questione di abitudini.
Aggiungiamo poi le zucchine grattugiate alle uova e insaporiamo con la menta fresca tritata insieme alle maggiorana, aggiungendo anche la paprika dolce. Mescoliamo ancora per amalgamare tutto e l’impasto delle frittelle è pronto.
Leggi anche: La pizza avanzata va conservata così, poi la riscaldi e senti che bontà, sembra appena sfornata
Le lasciamo cuocere 3-4 minuti per lato, girandole almeno un paio di volte. Quando cominciano a essere croccanti e dorate possiamo tirarle su con una pinza oppure un mestolo forato. Le lasciamo scolare bene su un vassoio coperto con carta forno o carta per fritti e solo allora le saliamo prima di servirle
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…