Mai più carne secca e stopposa, con questa marinatura top le tue bistecche avranno un sapore unico e fresco, proprio estivo!
Il estate si sa, chi ha un balcone o un giardino si diletta spesso in grigliate con gli amici: il tempo lo permette ed è sempre una soluzione che piace a grandi e piccoli.

Fare della buona carne al barbeque non sempre è facile, perchè si rischia di cuocerla troppo o magari troppo poco con un risultato che non rispetta le aspettative di tenerezza e sapore.
Ecco la soluzione che ti salva da ogni disatro: con questa marinatura esalti il gusto della carne e senti che profumo
Con questa ricetta otterrai un sapore incredibile, tutta la freschezza che un cibo estivo richiede, ma che esalta anche la resa finale della carne. La marinatura che ti propongo sta bene con qualsiasi taglio, ma rende al massimo con il maiale ed in particolare le bistecche che non solo diventano extra morbide, ma rilasciando i succhi vanno a creare intorno una sorta di crosticina estremamente saporita, quasi caramellata.
In questo modo si conserva l’umidità all’interno e si anticipa il sapore incredibile al suo interno. Non ti resta quindi che seguire i pochi e semplici passaggi, avendo una sola accortezza: la marinatura richiede tempo, quindi sarebbe opportuno anticipare la preparazione almeno a qualche ora prima della cottura, in modo da dare a tutti i sapori e profumi il tempo di penetrare nella carne. Vediamo insieme quindi che cosa occorre e come procedere per ottenere un arrosto perfetto!
Potrebbe piacerti anche: Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi
Tempo di preparazione:
Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile
Ingredienti
700 gr di bistecca di maiale
Un mazzetto di erbe aromatiche (Origano, Basilico, Timo, Rosmarino, Maggiorana)
2 lime
2 spicchi d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Un pizzico di zucchero di canna (facoltativo)
Sale q.b.
Pepe macinato fresco q.b.
Preparazione della bistecca di maiale marinata
Per realizzare questa ricetta, iniziate prendendo le erbe aromatiche: con un coltello tritatele finemente e versatele in un recipiente capiente. Aggiungete l’aglio, dopo averlo pelato ed eliminato l’anima centrale e tritato finemente, poi prendete il lime e lavate bene la buccia eventualmente strofinandola con una spugnetta pulita in modo da eliminare ogni traccia di impurità. Fatto ciò grattugiatene un po’ ed aggiungetela agli altri ingredienti, quindi ricavate il succo e filtratelo da eventuali residui di polpa e semi e versatelo nel recipiente con gli altri ingredienti.
Ora unite un pizzico di zucchero di canna, sale e pepe macinato fresco ed ultimate con una tazzina da caffè di olio extra vergine d’oliva. Mescolate molto bene, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate risposare per un’oretta in frigorifero. Trascorso il tempo necessario prendete le bistecche e spennellatele una alla volta con la marinatura, dopo aver ben mescolato e posizionatele in una teglia senza sovrapporle. Versate la restante marinatura sulla superficie, coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare ed insaporire in frigorifero per almeno un’ora.
Fatto ciò preparate il barbecue e tirate fuori le fette di carne circa una decina di minuti prima della cottura in modo che siano a temperatura ambiente. Massaggiate leggermente la carne con la marinatura e distribuitele sulla griglia. Cuocetele e servitele subito, sentirete che bontà ma vi dirò di più: potete anche sceglliere la cottura in padella se non volete mettere su la brace ed il risultato sarà comunque strepitoso!