Mi+sono+bastati+dei+pomodori%2C+una+manciata+di+olive+e+ho+aggiunto+anche+le+acciughe%2C+ho+fatto+una+pasta+gourmet+poi+buona+di+quella+del+bar%21
ricettasprint
/mi-sono-bastati-dei-pomodori-una-manciata-di-olive-e-ho-aggiunto-anche-le-acciughe-ho-fatto-una-pasta-gourmet-poi-buona-di-quella-del-bar/amp/
Primo piatto

Mi sono bastati dei pomodori, una manciata di olive e ho aggiunto anche le acciughe, ho fatto una pasta gourmet poi buona di quella del bar!

Niente pizza stasera e niente cena ari ristorante, oggi lo chef stellato in casa mia sarò proprio io e ho realizzato un piatto così tanto incredibile da lasciare tutti senza parole.

Adesso che finalmente posso allestire delle cene in terrazza, posso sbizzarrirmi in cucina con ricette incredibili che si addicono proprio a questa stagione. Siamo sinceri, cosa c’è di meglio che concedersi un buon piatto di pasta accompagnato da un calice di vino rosso sotto le stelle?

Non a caso, ho ben pensato di inaugurare questa stagione con una delle mie ricette preferite, quindi, ho presto quel bel pacco di bucatini che avevo in dispensa e mi sono messa all’opera con con questa ricetta.

Primo piatto gourmet da chef, ecco la ricetta

Stasera ho organizzato una bella cenetta in terrazza, il vino rosso è già messo a decantare e io mi sono messa all’opera per la realizzazione di questa ricetta. Si tratta di un piatto molto semplice da realizzare e che prevede solo ed esclusivamente gli ingredienti che ti indico di seguito, per 4 persone

400 grammi di bucatini,

10 filetti acciughe sott’olio,

100 grammi di olive nere già denocciolate,

circa 8 pomodorini,

l’olio,

sale,

pepe.

Mettiamoci all’opera per questa pasta incredibile

Non perdere tempo e metti a cucinare subito i bucatini, seguendo le indicazioni della confezione e aggiungendo il sale dell’acqua prima di aggiungere la pasta. Nel frattempo, Prendiamo i pomodorini che dopo averli lavati dovranno soffriggere leggermente in padella, anche in questo caso aggiungi un pizzico di sale e olio sufficienza, quando cominceranno a fare quel classico rumorino di sottofondo aggiungiamo anche anche le olive denocciolar alte e tagliate a pezzetti, per poi concludere aggiungendo anche le acciughe sott’olio… ma in questo caso non dimenticare che parte dell’olio di conservazione va eliminato, per evitare che il sapore diventi esagerato.

Aggiungi al tuo condimento un pizzico di pepe e poi lavora tutti insieme aggiungendo anche la pasta, facendoli saltare in padella per qualche minuto aggiungendo un po’ di olio se necessario.

LEGGI ANCHE -> Ho trovato due mandarini un po’ bruttini, ma non li ho buttati, ho preparato la colazione per domenica mattina

Una volta pronta, poi servi la tua pasta pomodoro, olive e acciughe in tavola mentre è ancora calda, sappi che puoi arricchire questo piatto con una spolverata di pecorino e degusta il tutto accompagnandolo con un bel calice di vino rosso!

LEGGI ANCHE -> Pizza senza lievitazione e senza forno, i miei figli se la litigano sempre a cena

LEGGI ANCHE -> Ho fatto il gateau di patate, ma senza patate… non immagini nemmeno come l’ho sostituito, mio marito non si è accorto di nulla

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

12 minuti ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago