Ho scovato le prime pesche di stagione, le ho prese ed ho fatto subito il mio dolce preferito: come sempre impeccabile, alto e soffice e soprattutto con una consistenza leggera e fruttata da impazzire!
E’ vero i dolci con il cioccolato sono imbattibili, ma ti assicuro che se provi questa torta dopo non riuscirai più a farne a meno, tanto é golosa e delicata.
Una bontà che si prepara in un attimo, si sporca pochissimo e metti in forno.
La combinazione del dolce sapore delle pesche con la morbida consistenza dell’impasto arricchito dallo yogurt la rende una prelibatezza estiva. La puoi servire con una bella spolverata di zucchero a velo, se desideri ed é così bella che ti viene proprio voglia di mangiarla subito.
Potrebbe piacerti anche: Non compro più la gelatina per dolci, la faccio a casa con pochi ingredienti
Ingredienti
3 pesche possibilmente mature
300 gr di farina 00
180 gr di zucchero
Per realizzare questa ricetta, iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi, poi imburrate ed infarinate una teglia rotonda da 23 cm di diametro. Lavate le pesche e pulitele eliminando buccia, nocciolo e picciolo: tagliatene due a cubetti, mentre la restante a fettine sottili e disponetele in un recipiente da parte. In una ciotola setacciate la farina ed il lievito in polvere per dolci e mescolate bene gli ingredienti secchi, poi prendete un altro recipiente e montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto aggiungete l’olio di semi, lo yogurt naturale a temperatura ambiente e l’estratto di vaniglia, amalgamando accuratamente in modo da ottenere un composto omogeneo. Fatto ciò iniziate a versare gradualmente gli ingredienti secchi nella ciotola degli ingredienti umidi, mescolando delicatamente con una spatola facendo attenzione a non smontare il composto. Una volta terminato questo passaggio dovrete avere un risultato finale liscio e senza grumi: aggiungete le pesche a cubetti ed ultimate amalgamando ancora con la spatola. Versate quindi l’impasto nella teglia preparata in precedenza e distribuite uniformemente la pesca a fettine sulla superficie dell’impasto: cospargete con un cucchiaio di zucchero di canna e trasferite in forno, cuocendo per circa 40-45 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro uscirà pulito. Una volta cotta lasciate raffreddare la torta nella teglia, poi sformatela con delicatezza e servitela subito, alta e super soffice!
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…