Mi sono ritrovata con del caffè avanzato e solo 100 grammi di cioccolato eppure sono riuscita a fare il dolce per la colazione, sono davvero brava

Lo sai che con una tazzina di caffè e solo 100 grammi di cioccolato fondente ho preparato questo ciambellone. Un dolce soffice, profumato ideale a colazione o a merenda, da servire con una tazza di latte o un succo di frutta.

Ciambellone al cioccolato e caffè RicettaSprint
Ciambellone al cioccolato e caffè RicettaSprint

Che dire un dolce da provare subito! Nonostante si tratta di una ricetta semplice è molto golosa il bis è assicurato. Con questo ciambellone ti tirerai su di morale, a volte basta poco.

Ciambellone al cioccolato e caffè perfetto a colazione resta soffice per giorni

Tutto quello di cui hai bisogno per la preparazione del ciambellone lo hai di sicuro a casa! Il dolce si conserva per bene sotto una campana di vetro per 4-5 giorni.

Ingredienti per 6 persone

  • 5 uova
  • 240 g di zucchero semolato
  • 250 g di farina
  • 170 g di burro
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 100 ml di latte
  • cioccolato fondente avanzato (circa 100 grammi)
  • 1 tazzina di caffè
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Procedimento del ciambellone al cioccolato e caffè

Per la preparazione di questo ciambellone, iniziamo a preparare su un piano da lavoro tutti gli ingredienti, però il burro va sciolto con il cioccolato a bagnomaria o al microonde.

Ciambellone al cioccolato e caffè RicettaSprint
Ciambellone al cioccolato e caffè RicettaSprint

Poi lascialo raffreddare, poi mettiamo in una ciotola le uova con lo zucchero, usiamo le fruste elettriche lavoriamo per diversi minuti così da ottenere un composto chiaro e spumoso. Occorrono diversi minuti, poi aggiungiamo il caffè freddo e il latte. Mescoliamo per bene.

Leggi anche: Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Uniamo il cioccolato fuso con il burro, mescoliamo e uniamo la farina e cacao setacciati, la vanillina e il lievito in polvere per dolci.

Leggi anche: Perché accendere il forno quando puoi preparare la torta con le fragole in padella, che genialata

Leggi anche: Mi bastano solo 2 mele per fare questa torta, è così buona che non ne rimane mai nemmeno una fetta per il bis

Solo quando l’impasto sarà omogeneo e senza grumi lo possiamo versare in uno stampo da ciambella con un diametro da 24 cm, si consiglia di imburrare e infarinare. Lasciamo cuocere in forno statico caldo a 180°C per circa 40-45 minuti, per essere certi della cottura del dolce si consiglia di fare la prova stecchino.

Spegniamo il forno a cottura terminata e poi togliamo dallo stampo solo quando il ciambellone si sarà raffreddato. Serviamo e gustiamo.

Buona Colazione o Pausa!

Ciambellone al cioccolato e caffè RicettaSprint
Ciambellone al cioccolato e caffè RicettaSprint