Pancake integrali: golosi si ma la mia dieta è apposto, pensa che ormai mi sveglio prima solo per fare questa colazione speciale!
Quando una colazione è così buona da farti mettere la sveglia prima, allora sì che ne vale la pena. Questi pancake integrali sono il modo perfetto per iniziare la giornata con gusto, senza sensi di colpa. Soffici, profumati e leggermente dolci, sono una delle ricette che ormai preferisco, in più, è fatta con ingredienti semplici e più leggeri rispetto ai classici pancake.

La farina integrale è il segreto della leggerezza e da a questi pancake anche un gusto speciale, insieme anche allo zucchero di canna invece di quello classico, per una maggiore leggerezza. In più, puoi usare il classico latte che bevi tutti i giorni, anche vegetale se preferisci, così mantieni la leggerezza ai livelli massimi e la bilancia non la temerai di certo.
Pancake integrali: per la tua dieta, la ricetta veloce e sfiziosa che devi provare!
Insomma, finalmente anche se hai poco tempo al mattino può concederti questa delizia che fa bene e non ingrassa. Il bello è che sono perfetti da accompagnare con tutto, dalla frutta fresca, allo yogurt, un po’ di miele o anche una delle creme spalmabili che preferisci, fidati ogni giorno diversi in tavola con la stessa base non annoia mai. Allaccia quindi subito il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per i Pancake integrali
Per circa 10 pancake
400 g di farina integrale
500 ml di latte a scelta anche vegetale
150 g di zucchero di canna
2 uova
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
Come si preparano i Pancake integrali
Inizia col versare in una ciotola capiente le uova e montale con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi il latte a filo continuando a mescolare con una frusta a mano e anche la farina integrale setacciata insieme al lievito, mi raccomando sempre poco alla volta e continuando a mescolare per evitare i grumi.
Leggi anche: Questi pancake sono super dietetici, li puoi mangiare anche ogni giorno
Quando l’impasto è liscio ed omogeneo, lascialo riposare 5 minuti, intanto, metti a scaldare una padella antiaderente, leggermente unta se serve. Inizia a versare un mestolo di composto per ogni pancake e cuocili a fiamma media finché iniziano a formarsi le bollicine in superficie, poi gira e cuoci l’altro lato per 1-2 minuti ancora.
Leggi anche: Sana, soddisfacente, veloce e pure vegana: con questi pancake ai semi di chia mai più colazioni tristi a dieta
Man mano che sono pronti, impila i pancake su un piatto e servili ancora caldi così manterranno la morbidezza. E poi segui il mio consiglio, provali sia con la marmellata classica, con lo sciroppo d’acero, col miele, la frutta, lo yogurt o perfino le creme che preferisci, l’importante è variare, così ogni giorno gusterai una colazione speciale e sempre deliziosa. Buon appetito!