Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono perfetti per chi vuole limitare il consumo di proteine animali.
Questi burger sono un’ottima alternativa ai classici hamburger di carne. Sono preparati con ceci e spinaci, due ingredienti che insieme danno un sapore equilibrato e una consistenza compatta. Non servono ingredienti costosi e la preparazione è veloce.

Sono perfetti sia per chi segue un’alimentazione vegetariana sia per chi vuole semplicemente variare il menù. Puoi servirli dentro un panino con insalata e pomodoro oppure come secondo piatto con un contorno di verdure.
Burger di ceci e spinaci
La cosa bella è che si possono preparare in anticipo e congelare. Così hai sempre pronti dei burger sani e leggeri, da cuocere quando non hai tempo di cucinare.
Ingredienti (per 4 persone)
- Ceci precotti 400 g
- Spinaci freschi 200 g
- Cipolla 1 piccola
- Uovo 1
- Pangrattato 80 g
- Parmigiano grattugiato 40 g
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe nero
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne. Procedimento
- Si parte come sempre dalle verdure che devono essere accuratamente preparate per la cottura. Lava e lessa gli spinaci per 5 minuti, poi scolali e strizzali bene. Tritali grossolanamente con un coltello.
- Tieni presente che puoi anche decidere di utilizzare gli spinaci surgelati, il procedimento sarà lo stesso. Deciso ciò, in un mixer frulla i ceci con la cipolla, l’uovo, il parmigiano, sale e pepe fino a ottenere un impasto denso.
- Trasferisci in una ciotola il tutto e aggiungi gli spinaci e metà della dose del pangrattato prevista in ricetta. Amalgama fino a ottenere un composto compatto, tale da poterlo lavorare con le mani.
- Forma i burger con le mani e passali nel pangrattato rimanente per poi procedere alla cottura in padella oppure light al forno. Io ho optato per la classica.
- Prendi una padella e, quindi, cuoci con un filo d’olio per 4 minuti per lato (se decidi per la versione leggera, cuoci in forno a 200 gradi per 15 minuti).
- Servili caldi, dentro un panino o con insalata fresca. Salse quelle che preferisci, se le preferisci.