Mia+nonna+fa+la+marmellata+ai+limoni+e+la+frolla+all%E2%80%99olio%2C+insieme+facciamo+una+crostata+top+solo+230+kcal
ricettasprint
/mia-nonna-fa-la-marmellata-ai-limoni-e-la-frolla-allolio-insieme-facciamo-una-crostata-top-solo-230-kcal/amp/

Mia nonna fa la marmellata ai limoni e la frolla all’olio, insieme facciamo una crostata top solo 230 kcal

Finalmente mia nonna mi ha svelato una ricetta della sua pasta frolla all’olio, adatta a realizzare qualsiasi tipo di dolci e soprattutto la crostata con marmellata di limone.

Mia nonna è un vero e proprio asso in cucina e nessuno la abbatte sui dolci, recentemente poi mi ha svelato una delle sue ricette più belle e deliziose di sempre ovvero la crostata con marmellata di limone.

Mia nonna fa la marmellata ai limoni e la frolla all’olio, insieme facciamo una crostata top solo 230 kcal – RicettaSprint

Da quando mi ha fornito la ricetta per realizzare questo dolce, infatti, cerco di prepararlo tutte le volte che ne ho l’opportunità. Motivo per cui ho deciso di condividere questa ricetta anche con te stasera.

Ricetta della crostata con pasta frolla all’olio e marmellata di limoni

La ricetta che ti sto per suggerire si articola in due fasi fa, quella per la realizzazione della marmellata e l’altra per realizzare la pasta frolla all’olio d’oliva. La realizzazione di questo dolce è davvero semplicissima se segui gli step suggeriti anche da mia nonna.

Per la marmellata:

1 kg di,

650 g di zucchero,

Un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Per la frolla all’olio: 

300 g di farina,

100 g di zucchero,

Un uovo,

Un tuorlo,

80 ml di olio d’oliva,

Mezza bustina di lievito per dolci,

Un pizzico di sale.

Mia nonna fa la marmellata ai limoni e la frolla all’olio, insieme facciamo una crostata top solo 230 kcal – RicettaSprint

Prepariamo insieme la crostata con la marmellata perfetta

Ti consiglio di cominciare la preparazione del dolce dalla marmellata, per cui dobbiamo cominciare a lavare i limoni che andranno divisi in due estremità nel tentativo poi di rimuovere eventuali semi. Successivamente, prendiamo i limoni e mettiamoli all’interno di una ciotola dove andranno ricoperti completamente con acqua così da poterli lasciare in ammollo per almeno 24 ore. Trascorse il tempo necessario, eliminate le acque riponete limoni in una pentola ricoprendoli con dell’acqua nuova e pulita. Adesso non ci resta che fare bollire per 10 minuti per poi rimuovere parte dell’acqua e lasciarle soltanto 300 ml. Riprendiamo i limoni, tagliamoli a fette e facciamoli bollire con l’acqua rimasta in precedenza, lo zucchero e l’estratto di vaniglia, il tutto per almeno un’ora a fuoco lento girando spesso la marmellata. Una volta pronta mettiamolo da parte e facciamola raffreddare completamente, se è necessario frullato il composto con un frullino a immersione per così da ottenere una perfetta marmellata.

Mia nonna fa la marmellata ai limoni e la frolla all’olio, insieme facciamo una crostata top solo 230 kcal – RicettaSprint

Adesso non resta che concentrarsi sulla preparazione della crostata, mettiamo in una ciotola la farina e lo zucchero, successivamente aggiungiamo l’olio e cerchiamo di ottenere un impasto sabbioso in questa prima fase. Successivamente compattate gli ingredienti aggiungendo l’uovo e il tuorlo, insieme alla farina di lievito per dolci e un pizzico di sale. Lavoriamo tutti insieme fin quando non abbiamo ottenuto un impasto omogeneo e compatto, il quale va avvolto nella pellicola è fatto riposare per almeno 30 minuti.

LEGGI ANCHE -> Questa torta allo yogurt mi ha salvato la vita, a prova di ogni allergia e con meno di 70 kcal

Riprendiamo l’impasto che va modellato all’interno di una teglia a nostra scelta, senza dimenticare di mantenere da parte l’impasto sufficiente per andare a realizzare la nostra griglia, pensiamo all’interno alla marmellata e confezioniamo il nostro dolce. Poi, facciamo cucina la crostata in forno già preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti, serve in tavola dopo averla fatta raffreddare leggermente e il gioco è fatto! La crostata della nonna è presto servita.

LEGGI ANCHE -> Io la faccio solo con la crema, altrimenti in casa mia non la chiamano carbonara, serve pure la scarpetta

LEGGI ANCHE -> Errori da non commettere quando lavi i piatti, rischi di ingerire una quantità esagerata di germi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago