È da tempo che mia nonna fa la panzanella a modo suo un piatto GOURMET che è una bomba, impossibile resistere a tanta bontà.
Non possiamo chiamarla panzanella, perché è diversa dalla classica ricetta, questa è molto di più, a casa mia non desiderano altro che questa versione, ricca, gustosa e leggera, da provare subito!
La ricetta di oggi è super, la panzanella fatta così è un capolavoro di sapori e profumi che lascerà tutti a bocca aperta, non ti porterà via tanto tempo, in 10 minuti prepari tutto. In cucina basta poco per preparare una ricetta gustosa, fresca e veloce, un buon modo per smaltire il pane raffermo e verdure che hai in frigo. Mia nonna tosta il pane e non lo bagna, è davvero a modo suo la panzanella. Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Se non hai mai idea su cosa preparare a pranzo o a cena questa ricetta fa a caso tuo, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo.
Ovviamente ti voglio proporre una panzanella diversa dalla solita, basta con le solite ricette.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare la panzanella della nonna iniziamo a tagliare a dadini il pane raffermo a dadini e lasciamolo tostare nel forno caldo a 200°C dopo averlo condito con olio extra vergine di oliva, poco sale e origano. Basta mettere tutto in una ciotola. Appena cotto il pane lo teniamo da parte e poi laviamo i pomodori, peperoni, sedano, prezzemolo, basilico, tamponiamo con carta assorbente da cucina.
Mettiamo man mano in una ciotola i pomodori tagliati a spicchi, il sedano e prezzemolo a pezzi, il basilico in foglie, il cetriolo a rondelle, la cipolla affettata.
Leggi anche: Con l’impasto della pizza ho preparato la crostata salata, altro che pizza romana o napoletana, vedi tu come è buona!
Eliminiamo la calotta dai peperoni, tagliamo a metà eliminiamo semi e filamenti, laviamo di nuovo, asciughiamo per bene e tagliamo a pezzi, uniamo in ciotola, aggiungiamo il pane condiamo con olio extra vergine di oliva, sale mescoliamo e aggiungiamo la feta a dadini.
Serviamo e gustiamo.
Buon Appetito!
Si torna a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresentano un grande cruccio:…
Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…
L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…
Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…
Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…
E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…