Mia+nonna+faceva+sempre+il+pasticcio+di+zucchine%2C+io+ho+fatto+la+mia+versione%3A+ci+metto+dentro+la+salsiccia%2C+vedi+che+ti+faccio+mangiare
ricettasprint
/mia-nonna-faceva-sempre-il-pasticcio-di-zucchine-io-ho-fatto-la-mia-versione-ci-metto-dentro-la-salsiccia-vedi-che-ti-faccio-mangiare/amp/
Secondo piatto

Mia nonna faceva sempre il pasticcio di zucchine, io ho fatto la mia versione: ci metto dentro la salsiccia, vedi che ti faccio mangiare

Le ricette della nonna sono sempre le migliori, ti salvano la cena quando non sai proprio cosa preparare: questa del pasticcio di zucchine é pazzesca!

Avevo un po’ di zucchine in frigorifero e della salsiccia surgelata e visto che tra qualche giorno parto per le vacanze ho deciso di smaltirle così.

pasticcio zucchine e salsiccia ricettasprint

Ho preso la ricetta tradizionale e dentro ci ho aggiunto la carne, é stata una vera scoperta i miei figli se la sono spazzolata.

Che bomba questa ricetta, la fai in un attimo e la mangi anche fredda

Come tutte le ricette della nonna, anche questa é fenomenale: la puoi provare anche se hai ospiti improvvisi e la prepari in anticipo poi decidi se servirla calda o fredda. Se ti piace l’effetto filante, la scaldi e così la provola contenuta si fonde leggermente oppure se vuoi mangiarla magari in giardino, organizzando una cenetta estiva informale ecco la versione fredda tagliata a quadrotti ed accompagnata da un buon vino. Sarà perfetta anche per la cena dei bambini, non si accorgeranno neppure di mangiare le verdure!

Potrebbe piacerti anche: Rotoloni di zucchine, prima di cena sono una vera chicca

Ingredienti
800 gr di zucchine
300 gr di salsiccia
200 gr di provola affumicata
2 uova
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Uno spicchio d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Pangrattato q.b.
Burro q.b.

Preparazione del pasticcio di zucchine e salsiccia

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente le zucchine e tagliandole a rondelle. In una padella ampia fate soffriggere lo spicchio d’aglio pelato in olio extra vergine d’oliva: una volta dorato, eliminatelo e aggiungete le zucchine. Fate cuocere a fiamma media per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto, fino a quando risulteranno morbide e dorate, quindi spegnete e trasferite in una ciotola capiente lasciandole raffreddare a temperatura ambiente.

Fatto ciò eliminate il budello della salsiccia e sbriciolate la carne, poi versatela in una casseruola con un filo di olio extra vergine d’oliva e fatela rosolare per 5-6 minuti fino a quando risulterà ben cotta: aggiungetela poi alle zucchine e mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti. A questo punto rompete le uova in una terrina, sbattetele insieme al parmigiano reggiano grattugiato, sale e il pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo e versatelo nella terrina con le zucchine e la salsiccia, quindi aggiungete anche la provola affumicata tagliata a cubetti. Imburrate generosamente una teglia da forno rettangolare e cospargete il fondo ed i lati il pangrattato, quindi trasferite il composto di zucchine, salsiccia e provola e livellate la superficie con l’aiuto di una spatola.

Cospargete la parte superiore del timballo con una generosa manciata di pangrattato e trasferite in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statica: fate cuocere per 40-45 minuti o fino a quando la superficie non risulterà ben dorata e croccante, quindi estraete il timballo dal forno e lasciatelo raffreddare per una decina di minuti prima di servirlo in modo che possa compattarsi. A questo punto servitelo e gustatelo tagliato a quadrotti, filante e gustoso!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

29 minuti ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

59 minuti ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

1 ora ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

2 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La carne non si secca mai se fai come ti dico: metto questo nelle polpette e restano morbidissime dentro pure fredde

Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…

3 ore ago