Nonna Tina la carbonara la fa speciale, usa gnocchetti e zucchine per conquistarci e ci riesce sempre, nessuno la batte anzi a tavola pure i bambini fanno a gara per il bis!
Oggi ti svelerò il segreto di Nonna Tina per preparare una carbonara davvero speciale. Questa versione unica della carbonara utilizza i nostri amati gnocchetti e zucchine per conquistarci tutti a tavola. E non solo: anche i bambini si sfidano a chi riesce a prendere il secondo piatto più velocemente!
La cosa speciale di questa carbonara è sicuramente l’utilizzo dei gnocchetti e delle zucchine. Questa combinazione dà un tocco di originalità e cremosità al piatto classico. In più, l’aggiunta di pecorino romano e guanciale (o prosciutto cotto) dona un sapore irresistibile. Se desideri, puoi aggiungere un pizzico di pepe per un pò di piccantezza extra, a te la scelta!
Sei pronta a lasciarti travolgere da questa deliziosa carbonara? Allora, mettiti all’opera, allaccia il grembiule, segui le facili indicazioni e in men che non si dica porti in tavola una vera specialità. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti
400 g di gnocchetti
1 cipolla
300 g di zucchine
6 uova (4 tuorli e 2 intere)
80 g di pecorino romano
Inizia portando a bollore una pentola di acqua salata e cuoci gli gnocchetti seguendo le indicazioni sulla confezione. Nel frattempo, taglia la cipolla a cubetti e le zucchine a tocchetti sottili. In una padella capiente, versa un filo d’olio extravergine di oliva e fai rosolare la cipolla fino a renderla trasparente.
Aggiungi le zucchine e cuocile fino a renderle tenere. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti le uova con il pecorino romano. Nella padella con le zucchine, unisci il guanciale o il prosciutto cotto e lascia cuocere per qualche minuto. Scola gli gnocchetti e aggiungili nella padella mescolando bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.
Leggi anche: Niente lasagne di carnevale a casa mia, io faccio una pasta al forno divina, la vogliono tutti la doppia porzione!
A fuoco spento, versa le uova e formaggio sulla pasta e mescola velocemente per evitare che si formino grumi. Lascia riposare per un paio di minuti, in modo che la salsa si addensi leggermente e prima di servire, cospargi la carbonara con un po’ di pecorino romano grattugiato e gustala calda. Ecco a voi la carbonara speciale di Nonna Tina, con gnocchetti e zucchine! Una delizia che conquista tutti a tavola, grandi e piccini. Buon appetito!
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…