Questa si che è una ricetta gustosa, nuova e irresistibile che ho ho preparato con gli avanzi, ho seguito i consiglia di mia nonna e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta.
Mi capita spesso che mi avanza del cibo soprattutto quando cucino più del dovuto o sono venuti meno gli ospiti e quindi non so come smaltire il cibo. Mia nonna mi ha sempre insegnato che in cucina non si butta niente, è importante riutilizzare il cibo evitando sprechi.
Mi sono ritrovata in frigo con dei fagiolini, mozzarella e pomodori avanzati dalla cena, allora ho pensato di cuocere la pasta e condire con il pesto appena raffreddata, ho aggiunto dei pomodori secchi e ho risolto. Segui la mia ricetta e non resterai deluso.
Puoi preparare questo primo piatto a prescindere dal cibo avanzato, ma potrebbe essere una buona idea quando ti avanza la cena e non sai come smaltirla come è capitato a me. Indossa il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
300 g di pasta a scelta
120 g feta
Per preparare questo primo piatto mettiamo in una ciotola i fagiolini e pomodori avanzati, poi tagliamo la mozzarella e la lasciamo sgocciolare per bene. Prendiamo una pentola ampia e mettiamo l’acqua, portiamo ad ebollizione, poi appena la raggiungerà, possiamo versare la pasta e saliamo.
Lasciamola cuocere e giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, scoliamola e mettiamola in un piatto ampio e condiamo con olio extra vergine di oliva, mescoliamo di tanto in tanto. Condiamo poi con il pesto di basilico.
Nel frattempo che la pasta si raffredda uniamo ai fagiolini e pomodori, la mozzarella, i pomodori secchi sott’olio tagliati e poi uniamo la pasta la pesto.
Mescoliamo delicatamente con un cucchiaio il tutto, poi dobbiamo far raffreddare la pasta e quindi mettiamo la pellicola per alimenti sopra e lasciamo raffreddare in frigo per un’oretta. Trascorso il tempo serviamo e gustiamo.
Se si vuole e si preferisce si possono aggiungere delle foglioline di basilico e delle olive.
Buon Appetito!
Morbidi come quelli originali, ma questi saltimbocca alla romana sono anche più leggeri: il merito…
La mia pasta alla Norma è diversa, sempre buonissima ovviamente ma light: le melanzane mica…
Per preparare i tartufini al cioccolato bastano pochissimi ingredienti e poco tempo vedrai che andranno…
Sono numerosi i rimedi naturali che possiamo adottare per prenderci cura della nostra pelle, ma…
Spaghetti alla checca: così buoni che ai piatti caldi non ci penso più, qui basta…
Si torna a parlare nuovamente di riciclaggio in casa: se vuoi evitare di commettere errori,…