La pasta della nonna è pasta filante e croccante, il ripieno è speciale, servono mozzarella e melanzane, scopri subito il suo segreto.
Oggi ti voglio suggerire un primo piatto irresistibile che non deluderà nessuno grandi e piccini, un mix di semplicissimi ingredienti che non deluderà nessuno.
Un piatto di pasta che non delude, che puoi preparare in qualsiasi occasione anche per il pranzo domenicale. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Pochissimi e semplicissimi step per un risultato unico che di certo non deluderà nessuno. Mia nonna cuoce tutto in padella, vediamo insieme la ricetta sprint!
Cosa aspetti allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Ingredienti per 4 persone
400 g di paccheri
150 g di mozzarella
400 ml di passata di pomodoro
Per poter preparare questo primo piatto si consiglia di cuocere il sugo, mettiamo in una , casseruola l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e lasciamo rosolare un pochino, la cipolla si deve imbiondire un pochino. Uniamo anche la pancetta.
Aggiungiamo i pomodori pelati tagliati, la passata di pomodoro aggiungiamo il basilico e il sale mescoliamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Spegniamo dopo 30 minuti.
Nel frattempo laviamo le melanzane, eliminiamo l’estremità, tagliamole a dadini o listarelle piccole, lasciamole soffriggere un pochino in padella con olio extra vergine di oliva.
Leggi anche: Ho fatto la pasta fredda con la zucca e speck, devo dire che ho fatto centro, budget 3 euro, tempo stimato 15 minuti
Togliamole quando si saranno cotte e teniamole da parte. Proseguiamo con la cottura della pasta, mettiamo acqua in pentola, quando arriverà ad ebollizione saliamo e facciamo cuocere i paccheri, mi raccomando attenzione a quando si girano si rischia di romperli.
Leggi anche: Basta con la solita pasta al forno ti faccio preparare un piatto da 10 e lode senza spendere troppo e senza forno!
Scoliamoli e poi condiamoli con il sugo, trasferiamo solo metà dei paccheri nella padella, aggiungiamo le melanzane, mozzarella tagliata a dadini, solo metà della quantità consigliata.
Aggiungiamo anche il parmigiano reggiano grattugiato, aggiungiamo la restante pasta e mozzarella, aggiungiamo il sugo e copriamo con coperchio, lasciamo cuocere a fiamma media per pochi minuti, il tempo che si scioglie la mozzarella. Spegniamo e serviamo!
Buon Appetito!
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…