Mia+suocera+da+vera+napoletana+ogni+anno+a+Natale+prepara+anche+gli+struffoli%2C+con+la+sua+ricetta+vai+sempre+sul+sicuro%21
ricettasprint
/mia-suocera-da-vera-napoletana-ogni-anno-a-natale-prepara-anche-gli-struffoli-con-la-sua-ricetta-vai-sempre-sul-sicuro/amp/

Mia suocera da vera napoletana ogni anno a Natale prepara anche gli struffoli, con la sua ricetta vai sempre sul sicuro!

Torniamo a concentrare la nostra attenzione sui dolci di Natale, come nel caso degli struffoli, ma per realizzarli direttamente in casa devi provare la ricetta di mia suocera… lei è napoletana doc e in cucina non sbaglia mai un colpo!

Riuscire a sorprendere i tuoi commensali a Natale richiede davvero impegno e molta dedicazione. Sulla base di tale motivazione io seguo sempre mia suocera in cucina che da vera napoletana è davvero per imbattibile in questo campo.

Struffoli napoletani della suocera – RicettaSprint

Non a caso, quest’anno abbiamo deciso di preparare insieme gli struffoli e, lo devo proprio ammettere, con la sua ricetta è tutta un’altra storia… ho riscosso dei risultati incredibili in cucina per questo dolce e sono andati subito ruba non appena li abbiamo serviti.

Struffoli sì, ma con la ricetta della suocera napoletana

Con gli struffoli in tavola non sbagli mai, dal nord al sud, sono tra i maggiori protagonisti della scena in vista del Natale. Inoltre, la ricetta tradizionale è molto più semplice di quanto tu stesso possa immaginare e gli unici ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti che ti sto per elencare:

500 grammi di farina,

100 grammi di burro,

40 grammi di zucchero,

3 uova,

1 limone,

1 arancia,

liquore all’anice.

Per la glassa:

500 grammi di miele di acacia,

560 grammi di canditi misti,

40 grammi di confetti.

Struffoli napoletani della suocera – RicettaSprint

Prepariamo insieme gli struffoli

Cominciamo la preparazione dell’impasto per gli stuffoli prendendo una spianatoia o una ciotola abbastanza grande, dove mettere la farina. Creiamo una fontanella al centro, dove verseremo il contenuto delle uova. Aggiungiamo poi lo zucchero e la scorza d’arancia grattugiata. Continuiamo, quindi, mettendo il burro tagliato a tocchetti e l’anice, per poi lavorare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.

Dopodiché, avvolgiamo l’impasto nella pellicola e mettiamolo in frigo per circa un’ora. Successivamente, prendiamo l’impasto e formiamo dei salsicciotti, come se fossero tanti piccoli gnocchi. Ogni salsicciotto va poi diviso in palline, che faremo friggere in un tegame con olio bollente fino a doratura completa. Trasferiamo le palline su un vassoio rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

LEGGI ANCHE -> Altro che ammorbidente, quando lava i vestiti aggiungi questo, si trova già nella tua dispensa

Struffoli napoletani della suocera – RicettaSprint

Passiamo ora alla preparazione della glassa: sciogliamo lo zucchero in un pentolino, aggiungiamo un po’ d’acqua e mescoliamo fino a ottenere uno sciroppo denso. Quando gli stuffoli sono pronti, immergiamoli nella glassa e decoriamoli con confetti e frutta candita.

Disponiamoli su un vassoio e, se lo desideriamo, aggiungiamo qualche altro confetto e un po’ di frutta candita per decorare. Lasciamoli raffreddare completamente prima di servirli in tavola.

LEGGI ANCHE -> Conchiglioni ripieni alla napoletana il piatto della domenica in famiglia, un po’ come le lasagne ma più veloci da preparare

LEGGI ANCHE -> Antipasti di Natale, idee pratiche e veloce da servire per il cenone e il pranzo delle feste

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago