Si torna a parlare del microonde e dei tanti utilizzi che possiamo farne in casa: usandolo in questo modo, a fine anno potresti ritrovarti con 50 euro in più sul conto corrente.
Ebbene sì, si torna a parlare del microonde, un elettrodomestico che nel quotidiano è diventato un valido aiuto per moltissime persone grazie ai tanti utilizzi che ne possiamo fare.

Questo elettrodomestico, infatti, non serve solo a riscaldare o scongelare, ma può essere impiegato anche nella preparazione di pietanze last minute e tanto altro ancora.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato da questo tipo di utilizzo, che permette di risparmiare davvero anche 50 euro di anno in anno.
Microonde, prova subito a utilizzarlo così e inizi a risparmiare
Nel momento in cui parliamo del forno a microonde, facciamo riferimento a un elettrodomestico che solo nell’ultimo decennio è riuscito a conquistare un ruolo da indiscusso protagonista in cucina, nonostante i pregiudizi iniziali sulle “microonde” che ne determinano il funzionamento.
A ogni modo, tra i tanti utilizzi che possiamo fare di questo elettrodomestico, c’è anche la possibilità di essiccare le spezie: un processo semplice ma lungo, che solitamente viene effettuato con il forno classico. Tuttavia, in questo modo si rischia di spendere molto di più a causa dei tempi di accensione, cosa che non accade con il microonde.

Con il microonde risparmi 50 euro all’anno se lo usi così
Uno dei tanti utilizzi che possiamo fare del forno a microonde, dunque, è proprio quello relativo all’essiccazione delle spezie. Non dobbiamo fare altro che prendere quelle fresche, lavarle per bene e asciugarle con un panno in cotone, così da rimuovere tutta l’acqua in eccesso.
Poi prendiamo le spezie di riferimento, indipendentemente dalla tipologia, le trasferiamo in una ciotola adatta al microonde e mettiamo il tutto nell’elettrodomestico, da azionare alla massima potenza per circa 1, massimo 3 minuti. Giriamo le spezie con l’aiuto di un cucchiaio di legno ogni 30 secondi: questo ci permetterà di controllare la cottura e ottenere un’essiccazione omogenea.
LEGGI ANCHE -> Zucchine marinate con yogurt e menta, il contorno fresco e leggero che tutti ti copieranno quest’estate e che si fa in 10 minuti
In men che non si dica, grazie a questa tecnica super efficace, avrai ottenuto delle perfette spezie secche, da conservare poi in un barattolino di vetro dopo che si saranno raffreddate completamente. Infine, non dimenticare che queste spezie vanno riposte in dispensa e mai in frigo, perché si potrebbe creare della condensa all’interno del barattolo e rovinare così le nostre spezie, che diventerebbero inutilizzabili.
LEGGI ANCHE -> Acqua detox pancia piatta, finalmente torno ad essere come una tavola da surf
LEGGI ANCHE -> Questo al caffè lo preparo tutte le mattine, non ne posso più fare a meno