Miele%3A+ecco+perch%C3%A9+non+tutti+dovrebbero+mangiarlo
ricettasprint
/miele-ecco-perche-non-tutti-dovrebbero-mangiarlo/amp/
News

Miele: ecco perché non tutti dovrebbero mangiarlo

Il miele è un alimento dai tanti effetti benefici ma che deve essere usato con tutte le dovute cautele del caso, in quanto contiene dentro sé delle controindicazioni che non devono passare inosservate.

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, il miele è un tipo di alimento molto importante in cucina, famoso anche per essere il nettare dei fiori e che può essere impiegato in vari modi e quindi non solo in campo culinario.

Miele perché non tutti possono mangiarlo – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Cozze gratinate favolose, cotte nella friggitrice ad aria

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato anche dalle proprietà antinfiammatorie che rendono il miele il migliore alleato durante le influenze e non solo.

Miele e proprietà nutrizionale

L’azione benefica del miele è resa possibile anche dall’apporto nutrizionale di questo alimento, ricco di varie proprietà, vitamine, ecc… che lo rendono perfetto come dolcificante e non solo. A far luce su quanto detto è stato il portale Humanitas.it che ha elencato le varie proprietà di cui il miele è composto. In 100 grammi di miele, dunque, è possibile trovare:

– 18 g di acqua
– 0,6 g di proteine

– 80 g di carboidrati
– 80 g di zuccheri
– 5 mg di calcio
– 0,5 mg di ferro
– 11 mg di sodio
– 51 mg di potassio
– 6 mg di fosforo
– 3 mg di magnesio
– 0,04 mg di vitamina B2 o Riboflavina
– 0,3 mg di vitamina B3 o Niacina
– 1 mg di vitamina C.
Miele perché non tutti possono mangiarlo – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Gelato alle fragole di Massimiliano Scotti | È sempre mezzogiorno

Le controindicazioni del miele

Il miele, dunque, è un alimento ricco di proprietà che sono in grado di interagire con il nostro corpo ripristinando la flora batterica, aiutando l’intestino, stimolando la memoria e aiutando ad alleviare stress ed ansia.

Non esistono, quindi, delle reali controindicazioni legate al miele se non il consiglio di tenere molto sotto controllo il consumo di questo alimento nel quotidiano, il tutto legato soprattutto alle calorie e che lo rendono non adatto a tutti. Infatti, è bene sottolineare che circa 100 grammi di miele contengono circa 304 calorie. Quanto detto, dunque, rende il miele poco adatto alle persone diabetiche, sovrappeso e obese. Inoltre, dato l’alto rischio di tossina botulinica lo rende sconsigliabile ai bambini che non hanno raggiunto il primo anno di vita.

Miele perché non tutti possono mangiarlo – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Cortesie per gli ospiti, assente sul set lo chef Roberto Valbuzzi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago