Mikado fatti in casa, i bastoncini più amati, la merenda che non hai mai mangiato, perchè fatta da da te.
I bastoncini al cioccolato tipo Mikado, sono deliziosi bastoncini di biscotto dalla consistenza croccante e un morbido rivestimento di cioccolato. Questi bastoncini sono una scelta migliore senza coloranti o aromi artificiali e 0 g di grassi trans per porzione. Il regalo perfetto per ogni occasione d anche la merenda perfetta per tutta la famiglia.
Uno snack decisamente goloso che non lascia spazio a scelte differenti perchè è genuino in quanto fatto in casa con le nostre manine, e poi sono gli ingredienti che usiamo noi senza i conservanti. Chi di noi non ha mai maniato i Mikado? Impossibile resistergli soprattutto da quando negli ultimi hanno i mercato ha messo sulla piazza anche i Mikado al cioccolato fondente e al cioccolato bianco.
Sono una vera e propria goduria per il palato e per la mente perchè si sa che una dose moderata di cioccolato stimola la serotonina, l’ormone della felicità.
150 g di burro
Impastare il burro ammorbidito con lo zucchero a velo, il sale, l’uovo, le mandorle tritate e metà della farina. Mescolare bene e liscio. Aggiungere il resto della farina e mescolare.
Formate una palla che mettete in frigo per 1 ora. Scaldare il forno a 160°. Prendete la palla di pasta e stendetela su un foglio di carta da forno aiutandovi con un mattarello. Tagliate la pasta in strisce abbastanza sottili poi mettete in frigo per rassodare la pasta e staccate più facilmente i bastoncini per conservarli prima della cottura.
leggi anche:Biscotti sprint 2 ingredienti, ricchi e nutrienti li prepari in 5 minuti ogni volta che vuoi
Il passaggio della lavorazione della pasta è moto importate perchè quella di base è la struttura che andrà a mantenere i nostri Mikado e per questo deve essere fatta in maniera precisa seguendo le indicazioni passo per passo. Cuocere a 160° per 10 minuti. Lasciar raffreddare sulla sfoglia. Quando i biscotti saranno freddi glassateli con il cioccolato fuso. Aggiungere palline colorate, scaglie di mandorle o nocciole, cocco grattugiato, granella di zucchero, pistacchi tritati. Ma volendo possiamo gustare i nostri deliziosi Mikado anche solo così semplici come sono senza aggiunta di granelle varie.
leggi anche:Biscottini ripieni all’arancia, fragranti e delicati: puoi farli sempre, sono facilissimi
leggi anche:Biscotti migliori | qual è la marca che contiene più pesticidi
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…