Millefoglie+alla+pesca+con+frutti+di+bosco%2C+una+meravigliosa+sorpresa%21
ricettasprint
/millefoglie-alla-pesca-frutti-bosco-meravigliosa-sorpresa/amp/

Millefoglie alla pesca con frutti di bosco, una meravigliosa sorpresa!

Ecco una ricetta assolutamente originale per un dolce che riscuote sempre molto successo: il millefoglie alla pesca con frutti di bosco, una sorprendente delizia per il palato!

Il millefoglie è un dolce molto apprezzato e convince all’assaggio anche chi di dolce solitamente non è goloso, d’altra parte, come resistere alla fragrante croccantezza  della pasta sfoglia e dell’avvolgente morbidezza della crema?

Qui oggi vi proponiamo una variazione molto interessante , certamente da provare perché il contrasto della dolcezza della pesca crea una nuova armonia contrastando l’acidità dei frutti di bosco … provate e fateci sapere!

Potrebbe interessarti anche Fiore di pasta sfoglia con frutta fresca e yogurt

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 gr. pesche mature
  • 170 gr. zucchero
  • 8 gr. colla di pesce
  • 500 gr. panna fresca da montare
  • 400 gr. frutti di bosco misti
  • 1 limone
  • 2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare
  • foglie di menta fresca
  • zucchero a velo

PREPARAZIONE

Versare in una ciotola acqua fredda e porre ad ammorbidire la colla di pesce per almeno 10 minuti.

Lavare, sbucciare, tagliare le pesche a pezzetti e frullarle insieme a 120 gr. di zucchero.

Versare in un pentolino 4 cucchiai di succo di pesca ed aggiungere la gelatina strizzata, porre su fuoco dolce e mescolando far sciogliere completamente la gelatina.

Unire il succo arricchito di gelatina al restante succo di pesca e mescolare per bene per rendere il composto omogeneo.

Montare la panna ed unirla al succo di pesca, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non farla smontare troppo.

Coprire con pellicola a contatto e lasciare riposare in frigorifero a rassodare.

Dalla pasta sfoglia ottenere 12 dischi di circa 8 cm. di diametro, bucherellare e cuocere in forno come da confezione (solitamente 180° per circa 15 minuti).

Lavare ed asciugare i frutti di bosco, prenderne la metà e passarla al setaccio, aggiungere quindi alla purea 50 gr. di zucchero ed il succo del limone; amalgamare e tenere da parte.

Per comporre il dolce sistemare in ciascuno dei 4 piatti individuali un disco di pasta sfoglia e spolverizzare di zucchero a velo.

Aggiungere la crema di pesche creando degli spuntoncini con la sac à poche, disporre intorno dei frutti di bosco interi.

Coprire con un’altra cialda e ripetere la farcitura e la decorazione e terminare con la terza cialda.

Decorare l’ultima cialda con la crema ed i frutti di bosco rimasti, spolverare con zucchero a velo.

Con la salsa di frutti di bosco preparata in precedenza creare delle decorazioni nel piatto, aggiungere qualche frutto di bosco, un paio di foglioline di menta e servire.

Applauso garantito!

Potrebbe interessarti anche La Tarte Tatin, ricetta tradizionale

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con qualche coscetta di pollo e due patate, ti faccio un secondo che ne vorrai ancora. Facilissimo e senza stress

Con qualche coscetta di pollo e due patate, ti faccio un secondo che ne vorrai…

3 minuti ago
  • Dolci

Gelato super proteico, questo lo mangio davvero tutti giorni!

Questo è uno di quei gelati in grado di lasciarti senza parole, con un basso…

33 minuti ago
  • News

Vuoi ridurre i gas intestinali e stimolare la digestione? Bastano poche tazze e torni subito in forma

Se vuoi ridurre i gas intestinali e stimolare la digestione prova con questa tisana, ne…

1 ora ago
  • News

CONAD richiama subito dei wurstel, prima di mangiarli controlla immediatamente il lotto

Diramato un avviso di richiamo da Conad per dei wurstel venduti nei suoi supermercati, quali…

2 ore ago
  • Dolci

Insalata dimagrante di ferragosto, mi basta questa per azzerare la fame

Durante il pranzo di Ferragosto ho decisamente esagerato, quindi la mia dieta comincia già da…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pesto per tutti, ma non è quello che immaginano: so già che questa sera avranno una faccia stupita, poi al primo assaggio mi ringrazieranno

Portare a tavola una pasta al pesto diversa a quella classica e altrettanto buona: una…

3 ore ago