Millefoglie+alle+albicocche+e+mascarpone
ricettasprint
/millefoglie-alle-albicocche-e-mascarpone/amp/

Millefoglie alle albicocche e mascarpone

PRESENTAZIONE

Il millefoglie alle albicocche e mascarpone è un dolce friabile che racchiude una dolce e morbida crema a base di panna e mascarpone.

Un dolce per mille occasioni, un compleanno, un dessert dopo una cena elegante, uno spuntino pomeridiano.

Il millefoglie per me è il re dei dolci, perché sposa con qualunque tipo di frutta e crema.

Dal dolce al salato è versatile con tutto.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Flan di albicocche e mandorle

INGREDIENTI

  • 250 g di pasta sfoglia
  • 1 confezione di albicocche sciroppate
  • 250 g di mascarpone
  • 250 ml di panna
  • 220 g di zucchero
  • 30 g di burro
  • zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Srotolate il foglio di pasta sfoglia e fate 12 rettangoli. Disponeteli sulla teglia foderata con la carta da forno, appoggiate sopra i rettangoli un altro foglio di carta da forno e un peso, va bene anche una teglia di quelle in alluminio, affinché nella cottura non si gonfino.

Infornate a forno preriscaldato a 180 C per 15/20 minuti. Togliete la teglia d’alluminio e la carta da sopra le sfoglie e con un passino cospargete lo zucchero a velo, quindi rinfornate e fate dorare. Tirate fuori dal forno e fate raffreddare.

Fate sciogliere 100 g di  zucchero in un tegame antiaderente, fino a farlo caramellare, quindi unite il burro e cuocete per tre minuti, aggiungete le albicocche fatte a pezzi e fatele caramellare.

In una ciotola montate la panna con 50 g di zucchero e mettete da parte.

In un altra lavorate il mascarpone a crema con il restante zucchero. Incorporate la panna con un cucchiaio di legno e mescolate delicatamente.

Travasate la crema in un a sacca a poche e una volta sistemati 4 rettangoli di sfoglia sul vassoio distribuitevi sopra le albicocche caramellate e dei grandi ciuffi di crema al mascarpone, di nuovo la sfoglia e ancora le albicocche e via discorrendo fino ad esaurire tutti gli ingredienti.

Dovrete terminare con una spolverate di zucchero a velo.

Il millefoglie alle albicocche e mascarpone è pronto da servire e gustare.

Buon appetito.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: millefoglie alla pesca con frutti di bosco

 

 

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago