Millefoglie+con+crema+diplomatica%3A+il+dolce+perfeto+per+ogni+occasione
ricettasprint
/millefoglie-crema-diplomatica-dolce-perfeto/amp/

Millefoglie con crema diplomatica: il dolce perfeto per ogni occasione

Millefoglie con crema diplomatica – ricettasprint.it

La millefoglie con crema diplomatica è un dolce molto gustoso ed anche facile e veloce da preparare. Piacerà a tutti ed è perfetto anche per una festa.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Millefoglie alla pesca con frutti di bosco, una meravigliosa sorpresa!

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI dose per 8 persone

3 rotoli Pasta Sfoglia rettangolare
50 gr Burro
50 gr Zucchero
1 Baccello Di Vaniglia
Zucchero a velo q.b. per spolverizzare

per la crema diplomatica
250 ml di Panna fresca liquida
400 ml di Latte
50 gr di Farina 00
100 gr di Zucchero
3 Tuorli

Preparazione della millefoglie con crema diplomatica

Per preparare la millefoglie con crema diplomatica si inizia andando a preparare la base della millefoglie. Per prima cosa si devono srotolare i rotoli di pasta sfoglia e poi si deve sciogliere il burro e farlo raffreddare.

Con il burro fuso si spennella ogni sfoglia e si cosparge la superficie con lo zucchero semolato.

Per evitare che la sfoglia si gonfi troppo in cottura si bucherella la superficie con i rembi di una forchetta. Cuocere le tre basi in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10/15 minuti circa.

Nel frattempo si passa a preparare la crema diplomatica. In una ciotola si mettono i tuorli e lo zucchero e si monta fino ad ottenere un composto spumoso.

In seguito, unire la farina e continuare a sbattere con le fruste. Versare il latte a filo in modo da creare un composto liscio. Mettere il tutto in un pentolino sul fuoco basso e cuocere per 10 minuti continuando a mescolare fino a quando non si sarà addensata. Trasferirla in una ciotola per farla raffreddare.

Adesso si passa a preparare la panna montanta iniziando ad incidere con la punta di un coltello la bacca di vaniglia per prendere i semini interni.

Montare la panna a neve fermissima alla quale si sono aggiunti i semini della bacca di vaniglia. Quando la crema sarà completamente fredda si unisce la panna montata un poco alla volta, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la crema.

Adesso non resta che andare a comporre la millefoglie. Su di ogni base di pasta sfoglia cotta e raffreddata si spalma la crema diplomatica. Su di un piatto da portata si mette un poco di crema e poi la pasta sfoglia spalmata poi si mette sopra la prima la seconda pasta sfoglia e poi la terza premendo leggermente. Spolverizzare con zucchero a velo e servire subito o mettere in frigo per far raddensare la crema.

Millefoglie con crema diplomatica – ricettasprint.it

Leggi anche > Millefoglie alla crema di tiramisù, croccantezza e gusto in un boccone!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

16 minuti ago
  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

46 minuti ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

8 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

10 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

11 ore ago