Millefoglie+di+zucchine+%7C+Il+buonissimo+contorno+a+pi%C3%B9+strati
ricettasprint
/millefoglie-zucchine-contorno/amp/
Contorno

Millefoglie di zucchine | Il buonissimo contorno a più strati

Una ricetta gustosa, un secondo piatto buono e facilissimo da preparare che ha come protagonista le zucchine. Ci vuole davvero pochissimo tempo per prepararla. Oggi cuciniamo insieme la millefoglie di zucchine.

Millefoglie di zucchine FOTO ricettasprint

Basterà semplicemente tagliare in modo sottile le zucchine e, con altri pochi ingredienti che facilmente troveremo in casa, prepareremo un piatto da veri chef. Tutti si leccheranno i baffi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Frittata di miglio, zucchine e carote | Ottima, leggera e senza glutine

leggi anche: Zucchine trifolate al forno, un contorno per tutti e per tutto

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

Millefoglie di zucchine: procedimento

Iniziamo dalle zucchine. Laviamole, tagliamo le estremità e, successivamente, tagliamole a fette sottili. La stessa cosa facciamo con la mozzarella, tagliando anche lei in fette sottili. Poi, facciamole scolare leggermente in modo che perdano tutta la loro acqua.

Millefoglie di zucchine FOTO ricettasprint

Anche la provola tagliamola a fette sottili.

A parte prepariamo la besciamella, seguendo la nostra ricettasprint.

Prendiamo una pirofila, oliamola leggermente e poniamo il primo strato di zucchine sul fondo. Su di esse poggiamo un velo di besciamella, appoggiamo sopra le fette di mozzarella e poi di provola. Spolveriamo il tutto con del parmigiano grattugiato.

Millefoglie di zucchine FOTO ricettasprint

Leggi anche: Involtini di zucchine e gamberi | Originali e invitanti

leggi anche: Parmigiana di Zucchine e formaggio | Appetitosa e invitante con il pollo

Continuiamo a creare strati secondo la sequenza che abbiamo elencato, fino a quando gli ingredienti tutti non saranno terminati. Finiamo ponendo sulla superficie l’ultimo strato di besciamella e il parmigiano.

Cuociamo, per 30 minuti a 200°, fino a quando non si forma la crosticina sulla superficie.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

49 minuti ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

2 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

4 ore ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

5 ore ago
  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

7 ore ago