I piatti caldi d’estate proprio non riesco a mangiarli, ecco perchè spesso preparo questa Minestra fredda di yogurt e zucchine, diventerà anche il tuo pranzo preferito, perchè è leggero, saporito e nutriente.
La Minestra fredda di yogurt e zucchine è una gustosa zuppa vegetale, ideale per le giornate calde dell’estate, una ricetta piacevole e fresca che sicuramente anche tu come me preparerai spesso una volta che la provi. È particolare perché unisce l’acidità dello yogurt con il sapore fresco e dolce delle zucchine, creando un contrasto delizioso. Contiene oltre agli ingredienti proncipali, quindi zucchine e yogurt, un gustoso mix di erbette aromatiche e pochi altri ingredienti che daranno un sapore acora più piacevole e delicato.
Una bontà questa, che si può variare in tantissimi modi, ad esempio giocando con un mix di verdure, o aggiungendo altri ingredienti come cetrioli, menta o basilico per arricchirne il sapore e si può persino sostituire lo yogurt con latte di cocco o latte di mandorle per una variante vegana. Un piatto leggero e nutriente perfetto per tutta la famiglia, che puoi anche rendere più leggero di com’è, soprattutto se sei a dieta, utilizzando ad esempio yogurt greco magro anziché lo yogurt intero e riducendo il quantitativo di olio d’oliva e sale.
Insomma, la Minestra fredda di yogurt e zucchine è un piatto perfetto per chi desidera un pasto leggero e fresco durante le calde giornate estive, è facile da preparare e offre tanti aromi e sapori tutti da scoprire. Non perdiamoci quindi in chiacchiere e realizziamola insieme passo passo.
Leggi anche: Minestra fredda di melone: sorprendente e profumatissima, ti rimette al mondo
Leggi anche: Minestra di patate e granella di mandorle, pochi ingredienti economica e ricca di bontà
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
500 g di yogurt greco
300 g di zucchine
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio d’oliva
Per realizzare questo piatto delizioso, inizia a tagliare le zucchine a rondelle sottili e mettile da parte. Le puoi cuocere in padella con un pò di olio e sale per 10 minuti o se preferisci una versione più leggera, bollite in acqua e sale per lo stesso tempo. Terminata la cottura scola dall’eccesso di olio o dall’acqua e lasciale raffreddare.
Intanto in una ciotola, mescola lo yogurt greco con il succo di limone, l’aglio tritato, l’olio d’oliva, il sale, il rosmarino e il pepe, mescola bene. In un mixer trita le zucchine e versale nella ciotola con la miscela di yogurt, dopodichè, copri la ciotola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Prima di servire in piatto in tavola, guarnisci con foglie di menta fresca e qualche pomodorino, sarà così pronta per essere gustata. Buon appetito!
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…