Minestrone+poverello%2C+scalda+le+serate+autunnali%3A+lo+prepari+con+quello+che+hai+nel+frigo+senza+dover+comprare+nulla
ricettasprint
/minestrone-poverello-scalda-le-serate-autunnali/amp/
Primo piatto

Minestrone poverello, scalda le serate autunnali: lo prepari con quello che hai nel frigo senza dover comprare nulla

Nulla meglio di un buon minestrone, preparato alla vecchia maniera, per scaldarci quando la temperatura scende: non dobbiamo comprare nulla per il minestrone poverello

Il destino di ogni ricetta classica è quella di avere diverse varianti regionali. Ma questa è la ricetta migliore del minestrone poverello che consociamo, quella che ci scalda il cuore e lo stomaco nelle serate autunnali. Si prepara con quello che abbiamo in casa e resta il modo migliore per nutrirsi, anche per i bambini.

Minestrone poverello ricettasprint

Prima di passare alla ricetta, un paio di consigli. Il vero segreto per un risultato ottimale è tagliare le verdure tutte uguali per favorire la cottura uniforme. Non usiamo mai il dato, ma solo il sapore naturale delle verdure e lasciamo perdere i legumi in scatola: essendo precotti si sfalderebbero subito in cottura.

Minestrone poverello, scalda le serate autunnali anche con la pasta

Per arricchire il minestrone poverello, usando quello che abbiamo sicuramente in casa, possiamo aggiungere della pasta corta, tipo ditalini o tubetti, facendolo diventare quindi meno brodoso. Ma è una scelta personale.

Ingredienti:
2 carote

1 cipolla grande
1 costa di sedano
4 patate
250 g di cavolfiore
250 g di fagioli secchi
2 cucchiai di passata di pomodoro
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 rametto di rosmarino
sale q.b

Preparazione minestrone passo passo

Minestrone poverello ricettasprint

Se hai seguito il mio consiglio di usare i fagioli secchi, mettili a bagno già la sera prima per farli rinvenire: 12 ore in una bacinella con acqua fredda, cambiandola 3-4 volte. Poi li scoliamo e li teniamo da parte.
Tutto il resto è un lavoro di preparazione. Laviamo per bene tutte le verdure, poi le patate le tagliamo a cubetti larghi almeno 3 centimetri e dal cavolfiore (o dai broccoli) ricaviamo le cimette più tenere.
Peliamo e tritiamo insieme la cipolla con le carote, aggiungendo poi anche la costa di sedano privata dei filamenti esterni per avere la classica base del soffritto.
Prendiamo una pentola abbastanza grande per contenere tutte le verdure e anche l’acqua, poi partiamo con un filo di olio extravergine e il trito di verdure. Facciamo scaldare tutto per 4-5 minuti a fiamma moderata, quindi partiamo con le patate che facciamo cuocere per 10 minuti.

Minestrone poverello ricettasprint

Poi aggiungiamo le cimette di cavolo e infine i fagioli secchi, allungando con 7-8 mestoli di acqua calda che deve coprire completamente le verdure. Alziamo leggermente la fiamma e aspettiamo che i minestrone poverello prenda bollore. A quel punto mettiamo il coperchio, aggiungiamo anche la passata di pomodoro, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per altri 50 minuti.
Le verdure devono essere cotte, ma non disfatte, in modo da conservare tutte le loro proprietà nutritive. Quindi, solo se necessario, aggiungiamo altra acqua bollente. Poco prima di spegnere saliamo, assaggiando il brodo, e poi impiattiamo. In ogni piatto, qualche ago di rosmarino e un filo di olio a crudo.

Minestrone poverello ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

18 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

49 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago