Prova una ricetta veloce per antipasti da urlo, ecco le Mini focacce fritte in 5 minuti, la sfiziosa idea perfetta per ogni occasione.
Una sfiziosa idea che è talmente buona che intanto che le prepari non resiterai alla tentazione di addentare, ecco le Mini focacce fritte in 5 minuti, la ricetta furbissima perfetta per ogni occasione.
Il procedimento è super veloce e pratico, non serve usare il forno e non necessita di lievitazione, saranno quindi pronte in men che non si dica. Sono personalizzabili al momento secondo i gusti di ognuno dei tuoi familiari o ospiti, un capolavoro imperdibile da servire come antipasto o per accompagnare i tuoi piatti perfetti. Croccanti e morbide allo stesso tempo, ad ogni morso te ne innamorerai. In più si preparano con ingredienti semplicissimi quindi facilmente reperibili in ogni cucina.
Pensa che puoi anche scegliere di farcirle e servirle come panini, e le trasformi da antipasto alla cena perfetta in un attimo inoltre hai focaccine sempre diverse e gustose ogni volta che le prepari. Ma non prendiamoci in chiacchiere e iniziamo subito a dare un’occhiata agli ingredienti, poi segui il procedimento riportato passo passo per avere un risultato a prova di chef.
Leggi anche:Â Focaccine alla ricotta e ciliegie: sofficissima bontĂ da gustare in qualsiasi momento della giornata
Leggi anche: Focaccine croccanti di segale, leggere e sfiziose perfette anche per chi è a dieta
Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 5 minuti
Ingredienti per circa 8 focaccine
500 g di farina 00
4 cucchiaini di olio di semi di girasole
360 ml di acqua
16 g di lievito istantaneo per torte salate
Innanzitutto, per realizzare queste appetitose focaccine, per prima cosa setaccia la farina, il lievito per torte salate e il sale. Mescola con una forchetta velocemente in una ciotola capiente. Aggiungi l’olio di semi di girasole e l’acqua, mescolando accuratamente fino a quando i liquidi saranno ben assorbiti. Quando il composto inizia a compattarsi lavoralo con le mani e forma un panetto che risulterà molto morbido ma non appiccicoso.
A questo punto forma tante piccole pagnotte della grandezza che preferisci, in questo caso dovranno pesare all’incirca 60/70 grammi. Stendile leggermente con le mani non dovranno essere ne troppo sottili né troppo spesse. Scalda in una padella, abbondante olio di semi di girasole e portalo ad una temperatura di 170 gradi. Inizia a cuocere le tue focaccine 1 massimo 2 per volta e rigirale quando la base risulterà dorata facendo la stessa cosa col lato opposto. Termnata la cottura, scola le focaccine e assorbi l’eccesso di olio su carta assorbente. Procedi allo stesso modo con le altre.
Un piccolo consiglio ti vogliamo dare, per una cottura perfetta, la fiamma dovrà essere moderata e l’olio dovrà mantenere la stessa temperatura. Terminata la cottura di tutte, servile in tavola ancora calde e farciscile con quello che preferisci oppure servile come antipasto per acompagnare affettati di salumi e formaggi. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…