Mini parmigianine noci e speck, sfiziosa ricetta dalla farcitura filante che è ideale come antipasto o buffet, facile e veloce da preparare.
Le mini parmigianine noci e speck sono delle invitanti monoporzioni in versione light della tradizionale e classica parmigiana di melanzane. Ottime da proporre ai vostri ospiti come finger food per uno strepitoso antipasto o aperitivo, ma anche come gustoso contorno simpatico e sfizioso che sicuramente conquisterà anche i bambini.
Due fettine di zucchine ricoperte interamente da parmigiano che creerà una crosticina croccante, ripiene di speck, pesto e scamorza affumicata, un connubio eccezionale di sapori e consistenze a cui davvero sarà difficile resistere. Potete prepararne in tante versioni diverse e optare sia per una cottura leggera in forno oppure fritte in olio di semi di girasole. Ma non perdiamo ulteriore tempo e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta strepitosa e accattivante che vi garantirà il successo in tavola.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Schiacciata di patate zucchine e pomodorini | buonissima
Oppure: Farro e zucchine marinate | Il perfetto fresco contorno
Tempi di cottura : 20 minuti
Tempo di preparazione : 10 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per realizzare questo finger food sfizioso e gustoso, cominciate lavando le zucchine eliminando le estremità e con l’aiuto di una mandolina, ma anche a mano col coltello se non avete questo utensile andrà bene, ricavatene delle fettine di circa 2/3 mm, scaldate una padella e scottate leggermente le zucchine.
In un mixer versate lo speck a cubetti unito al pesto, un goccio di olio extravergine di oliva e il pecorino, frullate fino ad ottenere un composto cremoso e denso a cui unirete le noci sgusciate e tritate grossolanamente.
In una ciotolina sbattete l’uovo con una parte di parmigiano e un pizzico di sale e pepe, mescolate con una forchetta.
A questo punto assemblate le monoporzione, prendete una fettina di zucchine e al centro farcite col ripieno di speck, noci e pesto inserite anche una fettina si scamorza affumicata e ricoprite con un fetta di zucchina, passatela velocemente nell’uovo e coprite con il parmigiano restante in modo che durante la cottura crei una crosticina friabile e croccante.
Procedere in questo modo fino al termine degli ingredienti e posizionateli su una teglia foderata di carta forno, terminate con un giro di olio extravergine di oliva e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti di cui gli ultimi 10 in modalità grill per ricavarne una doratura perfetta. Sfornate caldi e filanti e gustate tutta la bontà in una mini versione di una delle ricette più amate in cucina. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…