Mojito al lampone menta e lime, ideale per un aperitivo eccezionale da condividere con amici e ospiti, semplice e con pochi ingredienti!
Il Mojito al lampone menta e lime è un cocktail alcolico dal sapore estivo che rientra nella categoria dei drink pestati, realizzato con lime, menta e zucchero di canna, rum e soda alla quale unire i lamponi per un sapore ancor più prezioso e sublime, dal colore rosato e dal sapore dolciastro. Il mojito originale é una miscela fra rum bianco e scuro con l’aggiunta di un erba che cresce a Cuba, insomma ci sono ovviamente mille varianti e ognuna in grado di deliziare il palato di ognuno assecondando il gusto di tutti, fresco e irresistibile é perfetto per un aperitivo eccezionale o un fine pasto estivo dissetante. Ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Cocktail Mojito fai da te | una fresca bevanda estiva
Oppure:Â Mojito bianco di Capodanno | Per un brindisi originale
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 0 minuti
Ingredienti per 2 bicchieri
Innanzitutto, per realizzare questo cocktail fresco e irresistibile, per prima cosa cominciate prendendo il lime, tagliatelo in 4 parti e privatelo del filamento interno bianco, questo passaggio è fondamentale per evitare che il cocktail possa avere un sapore amarostico, mettete in un boccale insieme allo zucchero di canna, spremete per bene con un pestello da cocktail e ricavatene un liquido semi denso eseguendo movimenti circolari.
Adesso, prendete le foglioline di menta e premetele leggermente fra le mani, quasi a mimare un applauso, in questo modo rilasceranno tutto il loro aroma senza far risultare amaro la bevanda, ora incorporate anche i lamponi al lime e premete col pestello quando sarĂ completamente schiacciati infine unite anche la menta.
A questo punto unite anche il ghiaccio sia intero oppure già tritato al mixer o rotto manualmente con un mattarello o un batticarne, unite il rum bianco e la soda, che eventualmente non abbiate in casa potete optare per l’acqua frizzante, mescolate con un cucchiaino lungo con movimenti dal basso verso l’alto, servite e decorate con altre foglie di menta, ovviamente potete rendere ancor poi gustoso questo mojito con l’aggiunta di altro frutti rossi e se desiderate una versione analcolica, sostituite il rum e la soda con l’acqua tonica, e ovviamente renderlo più dolce o meno dosando rum e zucchero. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…