Moka+utilizzo+e+pulizia%3A+i+segreti+per+un+caff%C3%A8+sempre+buonissimo+dopo+anni+e+anni
ricettasprint
/moka-utilizzo-e-pulizia-i-segreti-per-un-caffe-sempre-buonissimo-dopo-anni-e-anni/amp/
News

Moka utilizzo e pulizia: i segreti per un caffè sempre buonissimo dopo anni e anni

La moka o caffettiera è il simbolo italiano del caffè, del buon caffè, c’è chi predilige il caffè espresso del bar e chi come me, preferisce quello della caffettiera di casa, quello che lascia il profumo in tutta la cucina, quello che ricorda la nonna, quello che sa di buon caffè

caffettiera o moka come si pulisce ricettasprint.it

Certo é vero che la riuscita di un buon caffè dipende molto dalla scelta del prodotto, dell’acquisto della miscela giusta, ma se non fate una buona manutenzione alla caffettiera, il vostro caffè sarà una brodaglia marrone dal sapore insipido.

E non solo, se non fate manutenzione alla caffettiera, ci sono diversi rischi, il primo che possa scoppiare e a me è successo, che non esca più il caffè, o che venga fuori un caffè che sa’ di bruciato o di liquirizia

COME PULIRE LA CAFFETTIERA DOPO L’UTILIZZO

  1. per lavare la caffettiera non utilizzare mai detergenti, ma di nessun genere, solo acqua calda e una spugnetta non abrasiva
  2. non lavarla mai nella lavastoviglie, essendo di alluminio, assorbe tutti sostanze tossiche dei detergenti della lavastoviglie
Come mantenere la moka sempre come nuova
  1. smontarla completamente togliendo la guarnizione, i filtri e l’imbuto.
  2. Con uno spazzolino da denti pulite il filtrino dove passa l’acqua e l’imbuto, mettete dell’acqua con l’aceto nella caldaia e lasciatela agire per una trentina di minuti
  3. chiudete la caffettiera e mettetela sul fornello come se stesse facendo il caffè, in modo tale che si pulirà del tutto
  4. una volta pulita, passatela sotto l’acqua corrente e ricomponetela di tutti i suoi pezzi
  5. questa procedura va fatta ogni 6 mesi circa, per una durata decennale della vostra moka
Errori da non fare quando preparate il caffè
  1. non riempite mai la caldaia di acqua oltre la linea in rilievo all’interno, non riempite a forza l’imbutino, pressando il caffè con il cucchiaino
  2. non stringete forte la caffettiera nella chiusura
  3. non utilizzate mai acqua calda per preparare il caffè
  4. conservate il caffè macinato in un contenitore ermetico al riparo dalla luce e dal caldo

consiglio: insomma il caffè è un vero piacere, è come un rituale di benessere da fare tutti i giorni, se volete bere un buon caffè dovete adottare queste accortezze

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con il lesso avanzato non faccio polpette: lo ripasso ed è uno spettacolo

Usare bene gli avanzi è un grande vantaggio in cucina: vale anche per il lesso…

37 minuti ago
  • News

Togliere le macchie più difficili dal bucato non è più un’impresa, solo con questi rimedi non rovinerai i tessuti

Ecco i diversi rimedi naturali per eliminare le macchie dai tessuti anche quelle più difficili…

2 ore ago
  • News

Gordon Ramsay sotto shock | Quando anche un grande chef dice basta

Gordon Ramsay di nuovo protagonista della scena, la notizia per lui è devastante, il suo…

4 ore ago
  • News

Smetti di usarla così! Il modo sbagliato di usare la friggitrice ad aria che può causare un disastro

È vero che la friggitrice ad aria può esplodere? Tutta la verità sull’allarme sicurezza. C'è…

5 ore ago
  • Finger Food

Quando voglio portare qualcosa di super goloso a tavola, mi viene in mente solo questo plumcake rustico

Porta in tavola il plumcake rustico farcito con tanti ingredienti che lascerà tutti a bocca…

7 ore ago
  • News

Per un vero detox segui solo questa dieta | Solo dopo 3 giorni torni magrissima con la pancia piatta

Ti senti appesantita, gonfia, senza energia e con quella fastidiosa sensazione di pancia piena anche…

8 ore ago